13 APR 2025
OK!Valdisieve

100.000 passi per battere la Polio al Passatore

  • 4
  • 304
100.000 passi per battere la Polio al Passatore 100.000 passi per battere la Polio al Passatore © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Fra le diverse conferenze ed incontri che ogni tanto siamo gentilmente invitati, l’ultima in ordine di tempo ci ha alquanto interessati, poiché lo sport anche se espletato in modo amatoriale, sposa una iniziativa molto nobile, significativa e nello stesso momento abbraccia un mondo infantile che sembra lontano ma che purtroppo subdolamente attacca e colpisce; parliamo della poliomelite. Questa malattia infantile e potenzialmente fatale, è stata spazzata via da molti paesi, grazie anche all’impegno e agli sforzi congiunti di tutti i Club Rotary del Mondo, insieme all’organizzazione mondiale della Sanità dove era largamente diffusa, rimanendo presente in alcuni paesi del sud est asiatico e in terra d’Africa. Ebbene il dott. Paolo Polini, farmacista, socio e past president del Rotary Club Firenze Certosa, ha presentato una sua iniziativa davvero singolare, simpatica ma di alto spessore umano e sociale. Appassionato di gare podistiche, dopo aver preso parte a tante gare in campo regionale, nazionale e mondiale, come fra le tante la famosa Maratona di New York, nonché la nostra Maratona del Mugello, la più vecchia d’Italia, Polini dunque ha deciso quest’anno di cimentarsi alla mitica e leggendaria “La 100 km. del Passatore – Firenze/Faenza”; tutto questo per raccogliere fondi nella battaglia, ancora non vinta, contro la polio. Qual’è stata l’idea! Spiega Paolo Polini : “ – come???, ecco carissimi amici la sfida che lancio a voi. Donate alla polio, attraverso questa sfida, 1 € per ogni 10 metri. Portatemi a Faenza, non lasciatemi in mezzo all’Appennino Tosco-Romagnolo. Diventate parte della nostra storia e partecipate al programma End Polio Now; aiutateci a raggiungere il nostro obbiettivo, sostenendoci con una donazione libera. Insieme affronteremo la svolta finale per tagliare il traguardo. Basta così poco - termina Paolo Polini, sposato e padre di tre figli – per raggiungere la gioia di aiutare. Questa sfida sarà portata a conoscenza e spero che anche i colleghi giornalisti della stampa scritta e parlata, siano propensi e divulgare questa bella e nobile iniziativa all’opinione pubblica, affinchè donando 1 € per ogni dieci metri (ognuno può decidere quanti metri o chilometri voglia acquisire o comprare), per raggiungere, come soprascritto questo bel traguardo. Lo scrivente, fondatore fra l’altro nel 1973 del Gruppo Sportivo Marciatori Mugello che ha partorito la “Maratona” e autore del percorso “Storico artistico da Firenze a Marradi del Passatore” inserito nel Sito dell’organizzazione, non si tira indietro – tutt’0altro - e nel nostro piccolo cercheremo di portare la nostra goccia d’acqua, per il bene dei nostri bambini, dei nostri nipoti. Non possiamo non esimerci per fare i più vivi complimenti a Paolo Polini per questa sua avventura sportiva, solidale, umana. La locandina dell’iniziativa contro la polio A sinistra il dott. Paolo Polini con l’avv. Tommaso Tossani, presidente del Rotary Club Mugello,  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 4
  • Paolo

    Grazie, ma una piccola cosa. Il virologo Sabin, padre del vaccino antipoliomielitico, non lo volle in nessun modo brevettare, contro tutti e contro tutto, e disse:" Questo quello che DEVO a tutti i bambini del mondo". Credo che in ogni modo anche noi si possa fare qualche cosa, anche se piccola. Grazie

    rispondi a Paolo
    sab 26 marzo 2016 03:18
  • Paolo

    Grazie mille. Con un piccolo aiuto da tanti possiamo fare davvero molto. Grazie 100000 passi per la polio

    rispondi a Paolo
    sab 26 marzo 2016 08:08
  • GIANNI

    Auguro al dott. Polini che abbia successo. Una iniziativa nobile

    rispondi a GIANNI
    ven 25 marzo 2016 05:21
  • alfredo

    Una bella iniziativa davvero.

    rispondi a alfredo
    ven 25 marzo 2016 05:18