11 APR 2025
OK!Valdisieve

La 100 km del Passatore. Un nuovo inizio dopo l'alluvione, la gara vive grazie a Sport2U.tv

Il Comune di Faenza ha subito le conseguenze disastrose di due alluvioni nel mese di maggio....

  • 176
Passatore Passatore © Mugello Sport
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Comune di Faenza ha subito le conseguenze disastrose di due alluvioni nel mese di maggio, che hanno portato alla sospensione e successivamente all'annullamento della 49ª edizione della storica 100 km del Passatore, originariamente programmata per il 27-28 maggio. Nonostante gli eventi calamitosi, lo spirito della competizione e dell'associazione che la organizza rimane intatto.

In onore di tutte le persone che si sono dedicate all'organizzazione di questo grande evento, purtroppo cancellato, Sport2U.tv, la webtv che da anni trasmette in diretta la "Cento", realizzerà una serie di puntate speciali mensili, in onda ogni mercoledì alle 21:40.

La prima puntata, che sarà trasmessa sul sito di OAsport.it e su Sport2U.tv, avrà luogo mercoledì 5 luglio alle 21:40 e rimarrà disponibile on demand sul sito di Sport2U.tv a partire dal 6 luglio. La puntata si concentrerà sulla situazione attuale della "Cento", esattamente un mese dopo l'annullamento della gara.

Saranno presenti il presidente dell'Asd 100 km del Passatore, Giordano Zinzani, la responsabile Tatiana Khitrova, il preparatore atletico Fulvio Massini, l'atleta David Colgan (probabile vincitore del Trittico di Romagna), il giornalista toscano Stefano Giovannetti, gli storici speaker della Cento Danny Frisoni e Daniele Menarini, capopagina di Correre.it, insieme all'Executive Chief di Sport2U, Franco Culcasi, e a Sabrina Sgalaberna, giornalista conduttrice e ideatrice di Run2u, amica storica della Cento. Insieme ripercorreranno gli eventi degli ultimi mesi, dalle difficoltà causate dall'alluvione, ai numerosi progetti per la 49ª Cento che non sono stati realizzati, fino alle generose donazioni ricevute dall'Asd 100 km del Passatore.

Anche la "Passatore" ha raccolto fondi per gli alluvionati, creando un circolo virtuoso che fa ben sperare per una ripartenza corale. Nella prima puntata, verranno anche affrontati argomenti tecnici con Massini e Colgan che racconteranno le loro esperienze degli ultimi mesi. Infine, non mancherà un omaggio a Pietro "Pirì" Crementi, recentemente scomparso.

La prima puntata sarà replicata per l'intero mese di agosto e sarà sempre disponibile on demand. A partire da settembre, ogni mese verrà pubblicata una nuova puntata fino a gennaio 2024, offrendo così un'opportunità per seguire il percorso di rinascita della 100 km del Passatore.

Lascia un commento
stai rispondendo a