
Il 14 e 15 maggio a Bilancino un'esposizione ed una fiera dedicata alla nautica ad impatto zero e all'economia verde. E' 'Searacing Ecomugello', appuntamento di due giorni grazie al quale mare e nautica ad impatto zero si danno appuntamento al centro dell'Appennino Tosco Emiliano.
Prevenzione del cambiamento climatico, efficienza energetica e nuove fonti rinnovabili, innovazione organizzativa e tecnologica e nuova economia verde.
Molta ricerca deve ancora essere fatta nel campo dell’eco-sostenibilità, ma è importante evidenziare quanto fino ad oggi è già stato fatto. L’industria si è già mossa in questa direzione, incluso il mondo della nautica e del suo corollario.
SEARACING ECOMUGELLO vuole rappresentare una manifestazione per promuovere le innovazioni nautiche legate alla green economy e tutte le tecnologie connesse anche in ambito balneare. Uno evento sull’acqua ad impatto zero. Solo idee non inquinanti verranno presentate al pubblico e agli addetti ai lavori.
"Cercheremo - recita una nota degli organizzatori - di far vivere ai partecipanti un viaggio unico, portando 'l’aria di mare' sull’Appennino Tosco Emiliano, a pochi passi da Firenze, ma immerso in una cornice suggestiva quale è l’affascinante Mugello, ricco di storia e di natura".
L’area espositiva di SEARACING ECOMUGELLO, è collocata in posizione centrale rispetto alla location dell’evento, direttamente affacciata sulle sponde del Lago di Bilancino. Intende essere punto d'incontro tra le aziende provenienti dal settore delle energie rinnovabili, dell’arredo balneare, della nautica e mobilità urbana ad impatto zero. Settori in cui il mercato sta vivendo un momento di forte espansione.
Gli espositori avranno modo di entrare in contatto con operatori e tecnici di aziende ed enti locali del territorio, ma soprattutto di mostrare al pubblico concrete soluzioni innovative e rinnovabili.
Segreteria organizzativa www.highvaluemkt.it con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Barberino di Mugello