30 MAR 2025
OK!Valdisieve

Adriano Borgioli. Venerdì i funerali. Ecco dove e a che ora

Ancora un ricordo da parte di Aldo Giovannini, e una galleria di foto inedite

  • 2357
Un giovane presidente, secondo a destra, del Rotary Club Mugello Un giovane presidente, secondo a destra, del Rotary Club Mugello © Aldo Giovannini
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La salma di Adriano Borgioli sarà esposta giovedi prossimo nell’Oratorio della Misericordia di Borgo San Lorenzo e il giorno successivo venerdi 19 marzo 2021 saranno celebrati i funerali alle ore 15 nella Pieve di Borgo San Lorenzo.

Il cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Adriano Borgioli è stato unanime; e non poteva esser diversamente, così come hanno scritto anche i colleghi della stampa, che lo hanno ricordato con affetto e stima, anche se nei suoi confronti, nell’impostazione della sua vita qualcuno politicamente parlando non è stato tenero; tutt’altro. E di esempi e di episodi, specialmente quando - dato che lo conosciamo da 40 anni – entrò socio nel 1978 del Rotary Club Mugello, divenendo poi presidente.

Ma lasciamo perdere, anche se la storia non va mai nascosta, ricordiamolo solamente come Uomo, con la U maiuscola, portando la sua azienda ad altissimi livelli sia in campo regionale e nazionale. Valdastra è stata la sua creatura, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, con grande accortezza ed altrettanta competenza, è riuscito a tagliare ambiti traguardi raggiungendo prestigiosi encomi ed attestati. Lo stallone, nel senso lato, con centinaia di capi di bestiame, compresi cavalli e pecore, era la sua vita e quando in quel bellissimo lembo di terra mugellana giungevano personalità da ogni dove, si leggeva nei suoi occhi l’orgoglio di presentare una “eccellenza” mugellana che sconfinava anche in terre lontane.

Gli stalloni si ampliavano, così anche gli ettari di terreno (vedi i campi di Olmi), nel settore dell’agricoltura, le visite si moltiplicavano e indimenticabili erano gli incontri a Valdastra con grossi commercianti olandesi, francesi, belgi, danesi, senza contare il gotha della politica regionale che in tempi di elezioni facevano a gara e la coda per visitare Valdastra.

Nella vita civile, Adriano, laureato in giurisprudenza, oltre al Rotary Club Mugello, faceva parte come socio, consigliere e dirigente di molteplici associazioni, non solo nell’ambito del suo lavoro, ma anche culturali e di volontariato, guadagnandosi il plauso di tanti per la sua incredibile disponibilità, generosità (e noi ne sappiamo qualcosa), ed impegno. Nominato due mesi orsono socio effettivo dell’Accademia dei Georgofili di Firenze (una nomina davvero prestigiosa), tre giorni prima della scomparsa, Adriano caricò il suo camioncino di derrate alimentari, frutto del lavoro dei suoi campi, portando il carico alla sede della Confraternita di Misericordia di San Piero a Sieve da distribuire alle famiglie bisognose.

Ultimo generoso atto di una vita spesa davvero bene. In questo contesto ecco alcune immagini di Adriano al di fuori nel suo ambito lavorativo. La salma di Adriano Borgioli sarà esposta giovedi prossimo nell’Oratorio della Misericordia di Borgo San Lorenzo e il giorno successivo venerdi 19 marzo 2021 saranno celebrati i funerali alle ore 15 nella Pieve di Borgo San Lorenzo.

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a