12 APR 2025
OK!Valdisieve

Campi Bisenzio allagata. Dramma a Montemurlo di Prato con due vittime. Piena dell'Arno a Firenze attesa alle 12.00

L'aggiornamento alla luce del sole. (Galleria fotografica)

  • 330
L'alluvione L'alluvione © Facebook
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Terminata una notte drammatica e insonne con le luci del sole che rilevano una situazione tragica su tutta la Toscana. Dopo la rottura degli argini del Bisenzio in pieno centro a Campi, la proclamazione dello stato di emergenza del Governatore Giani che abbiamo seguito in diretta (articolo qui) e il dramma di Montemurlo dove un anziano è stato trovato morto al pianterreno della sua abitazione, la conta die danni e dei decessi purtroppo è salita.

Le luci dell'alba consegnano una Campi Bisenzio devastata con strade trasformate in fiumi di fango, cittadini costretti a salire ai piani alti delle palazzine e persone bloccate sul posto di lavoro.

I Vigili del Fuoco comunicano che sono proseguite incessantemente per tutta la notte i salvataggi dalle abitazioni e dalle strade che sono invase dall’acqua, in alcuni punti in corrente nel comune di Campi Bisenzio la situazione più critica. 

Oltre al personale del comando di Firenze con operative le squadre di sommozzatori, soccorritori fluviali e quelli inviati dai comandi più vicini, sono giunti rinforzi da Biella e dalle Regioni della Basilicata, Puglia e Calabria.

In azione dalla notte anche tutte le strutture del sistema regionale. In questo momento migliaia di persone tra operatori, volontari, tecnici, personale dei comuni, Forze dell’Ordine oltre ai Vigili del Fuoco stanno intervenendo sui numerosi fronti in Toscana

Purtroppo si registra un altro decesso a Montemurlo dove un'anziana di 82anni è stata colpita da un malore mentre era a togliere l'acqua dalla sua abitazione.

Per quello che riguarda la situazione dei fiumi il punto della situazione è che risultano rotture sul Bisenzio a Santa Maria a Campi, sul Marina a Villa Montalvo, sul Fosso Reale, sull’Agna a Montale, sulla Stella a Casini di Quarrata, sul Bardena e sul torrente Iolo, problemi anche a Palazzuolo sul Senio per la rottura degli argini del fiume.. Livelli in calo su Ombrone Pistoiese e Bisenzio ma la situazione è ancora molta critica.

Situazione Arno: La piena è attesa a Firenze dopo le ore 12 con un colmo di piena a cavallo del primo livello di guardia.
Al momento sta transitando il colmo di piena sulla Sieve oltre i 300mc/secondo.
Sta transitando anche la piena sul Serchio a 1000mc/secondo.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a