
Mentre le istituzioni lavorano per gestire l’emergenza, la solidarietà dei cittadini del Mugello si è attivata spontaneamente per aiutare chi ha subito danni a causa dell’alluvione. In queste ore, sono nati diversi gruppi sui social network, gestiti interamente da privati cittadini, con l’obiettivo di raccogliere e distribuire beni materiali per le persone che hanno perso tutto o quasi.
Uno dei principali punti di riferimento è il gruppo Facebook "Mugello nel cuore", nato per creare una rete solidale tra chi può offrire materiali e chi ne ha bisogno. Tavoli, cucine, sedie, vestiti e altri oggetti essenziali possono essere messi a disposizione attraverso il gruppo, che vuole facilitare il contatto diretto tra donatori e alluvionati, rendendo più immediato l’aiuto. Il gruppo è accessibile al seguente link:
🔗 Mugello nel cuore
Un’altra iniziativa simile è il gruppo Facebook "Gruppo per donazioni alluvionati Mugello", con la stessa finalità: aiutare chi ha perso tutto fornendo beni di prima necessità. Anche qui non viene gestita alcuna raccolta fondi, ma solo donazioni materiali per chi ha bisogno di ripartire. Il gruppo è accessibile al seguente link:
🔗 Gruppo per donazioni alluvionati Mugello
Queste iniziative dimostrano la grande forza della comunità del Mugello, che, unita, si mobilita per dare un sostegno concreto ai suoi cittadini più colpiti. Chiunque voglia contribuire può farlo entrando nei gruppi e mettendo a disposizione ciò che può. Un piccolo gesto può fare una grande differenza per chi ha bisogno.