
In molti hanno desistito questa mattina allontanandosi dal Piazzale della chiesa di Luco del Mugello dove era prevista la visita dei locali dell'ex ospedale del Mugello chiuso da anni e in rovina. in molti ingannati da un manifesto (Che pubblichiamo e dal quale erano poi nati i comunicati stampa), che dichiarava alle 10,30 la visita all'ospedale, poi il concerto e poi la presentazione del progetto di restauro, si sono ritrovati nel piazzale per scoprire che prima della visita ci sarebbe stato il concerto tra l'altro iniziato poco dopo le 11,00 (quindi già mezzora oltre). Cosi recitavano i comunicati:"Dunque il primo appuntamento sabato prossimo 13 aprile 2019 alle ore alle ore 10,30 è in programma un’apertura straordinaria dell’ex presidio ospedaliero, già Monastero Camaldolese, di Luco di Mugello. L’apertura sarà accompagnata da un concerto di musica sacra, a cura del Maggio Musicale Fiorentino, a cui farà seguito la presentazione dei progetti di restauro conservativo del complesso". Tra i partecipanti, oltre alle solite quattro facce da campagna elettorale, molti curiosi che volevano finalmente entrare in una delle strutture più discusse della nostra zona e che hanno dovuto attendere fino alle 11,55 per poter fare il giro esterno del fabbricato ed entrare a turno per vedere una parte del chiostro completamente transennata. Ora, una considerazione: se in un manifesto si mettono gli eventi in sequenza, chi lo legge dà per scontato che quello sia l'ordine nel quale saranno svolti. Il termine visita guidata non si riferisce ad una persona che fa entrare a gruppi, per "visita guidata" si intende quando c'è una persona che SPIEGA al pubblico la storia di ciò che sta vedendo. Conclusioni: per un'ora e mezzo d'attesa esposti a pieno vento, avremmo anche potuto andarci a vedere un bel museo a firenze..
Paola
Vogliamo aggiungere che a Luco non c'erano manifesti dell'iniziativa, li ha portati una privata cittadina dopo averne visto in biblioteca comunale!