30 MAR 2025
OK!Valdisieve

Assistenza sanitaria in Mugello. Un passo avanti, ma servono soluzioni strutturali

Fratelli d'Italia rivendica il proprio ruolo nel mantenere alta l’attenzione su questa problematica e nel sollecitare le istituzioni...

  • 150
Fabio Gurioli - Fabio Ceseri Fabio Gurioli - Fabio Ceseri © Fratelli D'italia Mugello
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Fratelli d’Italia con Fabio Gurioli Responsabile Provinciale Aree Interne e Fabio Ceseri coordinatore del circolo di Borgo San Lorenzo e Scarperia San Piero accolgono con favore l’annuncio della Regione Toscana, della Società della Salute Mugello e dell’ASL Toscana Centro sull’avvio del progetto Mugello EST, volto a garantire l’assistenza dei medici di base nei comuni di Marradi, Palazzuolo sul Senio e Mugello. L’iniziativa rappresenta un progresso significativo per la sanità territoriale nelle aree montane, ma non costituisce una soluzione definitiva alla persistente carenza di medici di base che affligge queste comunità.

L'opposizione rivendica il proprio ruolo nel mantenere alta l’attenzione su questa problematica e nel sollecitare le istituzioni locali ad agire. La pressione esercitata dalle minoranze ha contribuito a raggiungere questo risultato, che risponde almeno in parte alle esigenze dei cittadini. Tuttavia, la turnazione dei medici su cinque giorni alla settimana, sebbene utile nel breve periodo, rischia di essere un provvedimento temporaneo privo di efficacia duratura se non accompagnato da soluzioni strutturali.

I due esponenti di Fratelli d'Italia annunciano un monitoraggio costante sull’effettiva applicazione del servizio, con particolare attenzione al rispetto del calendario dei turni e alla qualità dell’assistenza fornita. Inoltre, viene sollevata la necessità di intervenire con urgenza anche a Firenzuola, dove l’imminente pensionamento dell’unico medico di base potrebbe aggravare ulteriormente il quadro sanitario locale. L’esperienza di Mugello EST dovrebbe essere ampliata e rafforzata per garantire continuità assistenziale anche in questo comune.

L’obiettivo rimane quello di assicurare alle comunità dell’Alto Mugello servizi sanitari paritari rispetto al resto del territorio regionale. Fratelli d’Italia sottolinea che soluzioni temporanee non possono essere considerate sufficienti e continuerà a incalzare le istituzioni affinché vengano attuate misure strutturali a lungo termine. Solo con un impegno concreto e duraturo sarà possibile garantire un servizio sanitario equo ed efficiente per tutti i cittadini, dalle città fino alle zone montane.

Lascia un commento
stai rispondendo a