6 APR 2025
OK!Valdisieve

Automotoretrò 2025 a Parma: passione, storia e la presenza di OK!Mugello

L’iconica Lancia Delta S4 celebra 40 anni tra storia e passione, con la presenza di Miki Biasion e l’entusiasmo di migliaia di appassionati. OK!Mugello c’era

  • 73
Automotoretrò Automotoretrò © Foto E C. Racing and Events
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La 42ª edizione di Automotoretrò ha registrato un’affluenza straordinaria, con il padiglione 2 del quartiere fieristico di Parma Fiere preso d’assalto da appassionati di auto d’epoca, modellismo, racing e automobilia. L’evento, nato nel 1983 al Palazzo del Lavoro e poi trasferito al Lingotto di Torino per oltre vent’anni, ha trovato una nuova casa a Parma dal 2023, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi del settore.

Al centro della scena, nei 30.000 metri quadrati di esposizione, un’area speciale dedicata ai 40 anni della Lancia Delta S4, una delle vetture più iconiche del Gruppo B. Il leggendario modello torinese, che debuttò con un trionfo al Rally RAC di Gran Bretagna nel 1985, è stato protagonista anche di vittorie memorabili come quella al Rally di Montecarlo nel 1986 con Henri Toivonen, il pilota che definì la Delta S4 talmente potente da superare la velocità di pensiero del pilota stesso.

Non poteva mancare all’evento Miki Biasion, due volte Campione del Mondo Rally e oggi figura di riferimento per Stellantis, che continua a rappresentare il glorioso marchio Lancia nel suo ritorno nel mondo delle corse.
OK!Mugello ha seguito da vicino l’evento, documentando l’atmosfera unica di Automotoretrò con un esclusivo fotoreportage realizzato da Foto E C. Racing and Events, disponibile per tutti i lettori.

Lascia un commento
stai rispondendo a