4 APR 2025
OK!Valdisieve

Bagno a Ripoli altri 160mila euro in arrivo per abbattere le barriere architettoniche

Primi interventi in prossimità delle scuole Redi e Granacci a Ponte a Niccheri e nel capoluogo, e nella frazione di Antella.

  • 82
giù le barriere architettoniche a Bagno a Ripoli giù le barriere architettoniche a Bagno a Ripoli © Steve Buissinne da Pixabay
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Strade e marciapiedi sempre più accessibili a Bagno a Ripoli. La lotta alle barriere architettoniche prosegue e si aggiunge un nuovo tassello.
L’amministrazione ha stanziato altri 160mila euro, i primi interventi partiranno in autunno e interesseranno la viabilità al servizio della scuola media Redi e della scuola media Granacci. Dopo Ponte a Niccheri e la frazione capoluogo (dove sono previsti interventi anche i via I Maggio e via Roma), toccherà a via Brigate Partigiane all’Antella, con la sistemazione dei marciapiedi.

“Il tema dell’accessibilità è prioritario e va concretizzato nei fatti – dichiarano il sindaco Francesco Casini e l’assessore ai lavori pubblici Francesco Pignotti -, eliminare le barriere architettoniche significa garantire a tutti i cittadini gli stessi diritti e le stesse opportunità. Il fatto che il nostro piano anti–barriere sia stato approvato all’unanimità da tutto il Consiglio comunale durante l’ultima seduta è una soddisfazione doppia. Il riconoscimento del lavoro svolto”.

Dal 2019 è il quarto pacchetto di risorse stanziate dall’amministrazione per interventi di abbattimento barriere architettoniche. “Siamo consapevoli che ne rimangono ancora più di quante ne abbiamo abbattute – proseguono sindaco e assessore -, ma è esattamente il motivo per non fermarsi e continuare passo dopo passo con questa strategia”.

In arrivo inoltre anche nuovi strumenti per combattere gli ostacoli. “A breve – anticipano Casini e Pignotti – metteremo a punto un metodo per segnalare con un clic le criticità. Con una App che consentirà a tutti, dal proprio smartphone, di indicare la presenza di ostacoli e di barriere che inseriremo nel piano di abbattimento”.

Lascia un commento
stai rispondendo a