
Dopo lo straordinario successo dei primi due appuntamenti sul palco per un numero limitato di persone, quelli insieme al compagno storico Leonardo Brizzi con ON STAGE, l’eccezionale Maria Cassi torna al Teatro Corsini in compagnia dello storico dell’arte pistoiese e skipper Lorenzo Cipriani (in libreria con "Mare Nostrum. Navigando nella storia"), per raccontarci un’avventura stupefacente fra miti, sirene ed eroi. Un racconto, colto e divertente, lungo le rotte del mondo antico che ancora oggi trasportano le idee, i commerci e le speranze dei popoli da una parte all’altra Mediterraneo. Nato dall’incontro tra Maria Cassi e Lorenzo Cipriani, storico dell’arte, navigatore e scrittore che ha compiuto un giro del mondo e due peripli del Mediterraneo in barca a vela. Attraverso una navigazione nel Grande Mare i due protagonisti incontrano storie, leggende, miti e personaggi del passato, nella ricerca di risposte alle domande del presente.
Una serata divertentemente interessante per la quale sono già (naturalmente) esauriti tutti i biglietti, che prosegue con grandissimo successo la serie di incontri proposti dalla comica fiorentina (o meglio di Fiesole) che termineranno Giovedì 27 marzo ore 21.00 quando tornerà nuovamente sul palco del Corsini insieme a Beppe Allocca in GENESI DEL RIGENERO Lo spettacolo sui cenciaioli. Partendo dalla storia dei cenciaioli di Prato, gli artigiani che dal 1850 riciclano indumenti usati per ottenere nuovo filato, lo spettacolo attraversa tematiche come la sostenibilità delle filiere e nodi complessi come la sovrapproduzione e la fast-fashion allo scopo di informare con ironia e con un brillante e coinvolgente ritmo.
Giovedì 20 febbraio ore 21.00 al Corsini di Barberino - Maria Cassi e Lorenzo Cipriani MEDITERRANEO di e con Maria Cassi e Lorenzo Cipriani - musiche dal vivo di Andrea Pagliari