1 APR 2025
OK!Valdisieve

Borgo San Lorenzo, un Consiglio comunale tra emergenza e critiche sul bilancio. Borgo in Comune critica aspramente PD e Italia Viva

Lunedì 17 marzo, il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo ha affrontato una serie di temi di rilevante importanza per la comunità locale

  • 198
Il centro storico di Borgo San Lorenzo Il centro storico di Borgo San Lorenzo © NN
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Lunedì 17 marzo, il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo ha affrontato una serie di temi di rilevante importanza per la comunità locale. Tuttavia, l'emergenza che ha colpito la zona ha imposto una riorganizzazione dell'agenda.

Il gruppo consiliare PD-Italia Viva ha sollevato alcune critiche riguardo al bilancio presentato dalla Giunta, accusando l'Amministrazione di non affrontare adeguatamente la questione della progressività nell'addizionale IRPEF. La maggioranza, rappresentata dal gruppo Borgo in Comune, ha risposto sottolineando le difficoltà economiche ereditate e le necessità di fare scelte oculate in un contesto finanziario particolarmente complesso.

Il gruppo PD-Italia Viva ha criticato l'Amministrazione di Borgo San Lorenzo per non aver introdotto misure sufficientemente progressiva nell'addizionale IRPEF, accusando l'attuale giunta di limitarsi a rispondere alle necessità immediate senza considerare soluzioni strutturali. Tuttavia, il gruppo Borgo in Comune ha ribadito che le scelte adottate sono il frutto di una gestione responsabile, soprattutto alla luce degli ingenti tagli agli enti locali imposti dal governo centrale e dell’ampia mole di progetti PNRR che hanno sovraccaricato gli uffici comunali.

“Le scelte fatte sono quelle che si impongono, in un contesto di grave difficoltà economica e amministrativa. Non è il momento di operare con decisioni estemporanee, ma di garantire stabilità e continuità nelle politiche a favore della comunità", ha dichiarato il gruppo Borgo in Comune.

Nonostante le difficoltà, la Giunta ha continuato a portare avanti i progetti già avviati. Tra le misure già realizzate, la rimodulazione delle tariffe TARI e dei trasporti scolastici, insieme alla creazione di un fondo per gli affitti onerosi e l'incremento dei fondi destinati alla Società della Salute, sono stati sottolineati come i passi concreti intrapresi dall'Amministrazione.

“Abbiamo lavorato senza proclami, portando avanti le politiche che abbiamo promesso in campagna elettorale. Senza trionfalismi, ma con determinazione, stiamo realizzando interventi che vanno incontro alle necessità reali dei cittadini", ha spiegato il gruppo Borgo in Comune.

La Giunta ha poi ribadito l’intenzione di continuare su un percorso di amministrazione senza promesse vuote, ma con azioni concrete e pianificate a lungo termine. “Siamo solo all'inizio di un lungo percorso. Abbiamo dovuto affrontare situazioni di emergenza, come la pulizia dei tombini e delle caditoie, ma non ci fermiamo qui. Il nostro obiettivo è lavorare passo dopo passo, mettendo in fila le azioni necessarie per migliorare la qualità della vita nel nostro comune”, hanno aggiunto i rappresentanti della maggioranza.

Infine, il gruppo Borgo in Comune ha espresso la propria solidarietà a tutte le persone colpite dagli eventi calamitosi recenti, estendendo un ringraziamento particolare al personale del Comune per il lavoro svolto durante l'emergenza, ai volontari e alle Consulte di frazione, per l’attività di supporto e assistenza, e al Sindaco e alla Giunta per il continuo impegno nella gestione degli aiuti e delle problematiche territoriali.

“Ci stiamo impegnando con tutte le nostre forze, ma siamo consapevoli che solo insieme, con la collaborazione di tutti, possiamo superare queste difficoltà e costruire un futuro migliore per Borgo San Lorenzo”, ha concluso il gruppo.

Lascia un commento
stai rispondendo a