OK!Valdisieve

Borgo Partecipa - Dalle Consulte di frazione alle Assemblee di quartiere. Le proposte del candidato Sindaco Leonardo Romagnoli

Le Consulte di frazione ridaranno voce a chi in questi anni è rimasto inascoltato.

  • 161
Leonardo Romagnoli Leonardo Romagnoli © LR
Font +:
Stampa Commenta

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Borgo Partecipa dove vengono illustrate le proposte che hanno come obiettivo quello di incentivare la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa del Comune di Borgo San Lorenzo. “Borgo Partecipa!”, secondo la nota, sarà uno spazio aperto alla cittadinanza dove si ascolta, si condividono competenze e si costruisce la comunità del futuro.

La coalizione "Borgo Partecipa" ha un'idea di politica molto chiara: il cittadino ha il diritto di partecipare alla vita politico-amministrativa del proprio Comune, sentendosi parte di una collettività. Gli strumenti a disposizione possono essere differenti.

Uno di questi è rappresentato dalle neonate Consulte di frazione che ridaranno voce a chi in questi anni è rimasto inascoltato. Ad esse intendiamo dedicare una voce di bilancio specifica che concretizzerà le richieste provenienti dai loro rappresentanti. 

Crediamo, inoltre, che anche nel capoluogo sia opportuno favorire delle rappresentanze attive e convocare periodicamente delle Assemblee di quartiere creando spazi in cui elaborare proposte partecipate per la gestione della cosa pubblica. Verranno stimolati il dialogo, il confronto e la collaborazione tra i cittadini e l'Amministrazione comunale.

Un livello ulteriore in termini di coinvolgimento e trasversalità sarà rappresentato dai tavoli tematici "Borgo Partecipa!", che verranno convocati ciclicamente per lavorare insieme ai cittadini a obiettivi di medio-lungo periodo e a progetti di più ampio respiro. Questa terza dimensione collettiva è particolarmente importante perché permetterà ai cittadini di immaginare e delineare insieme i contorni della Borgo che verrà. Non una Borgo fumosa, ma concreta e reale. I tavoli riguarderanno diverse aree tematiche: ambiente, energia e verde pubblico; sanità, sociale e diritto alla casa; urbanistica, viabilità e lavori pubblici; politiche giovanili, cultura e sport; scuola e formazione e servizi all’infanzia.

“Borgo Partecipa!” sarà uno spazio aperto alla cittadinanza dove si ascolta, si condividono competenze e si costruisce la comunità del futuro.

Lascia un commento
stai rispondendo a