10 APR 2025
OK!Valdisieve

Borgo San Lorenzo: domande per il Bonus Idrico entro il 31 Maggio

  • 1
  • 1023
Borgo San Lorenzo: domande per il Bonus Idrico entro il 31 Maggio Borgo San Lorenzo: domande per il Bonus Idrico entro il 31 Maggio © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

I residenti del Comune di Borgo San Lorenzo potranno presentare, entro il 31 maggio 2019, richiesta agli uffici comunali per il "Bonus Idrico"; si tratta di agevolazioni economiche sulla tariffa del servizio idrico, che potranno essere richieste unicamente per la casa di residenza. Il rimborso, calcolato sulla base delle bollette pagate nel corso del 2018, sarà erogato in base ad una graduatoria (assegnando priorità al valore ISEE più basso), fino all'esaurimento del budget, pari a circa € 38.000.

Possono presentare la richiesta di rimborso i cittadini  in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Borgo San Lorenzo;
  • utenza a proprio nome nella casa di residenza; 
  • valore ISEE non superiore a € 10.500, elevabile a € 12.500 in caso di nucleo familiare composto da 5 o più componenti, oppure in caso di nucleo familiare con almeno un componente con disabilità certificata o ancora in caso di nucleo familiare composto esclusivamente da ultrasettantenni. Il Valore Isee sale ulteriormente fino a 20.000 Euro in presenza di 4 o più figli a carico. 

La graduatoria sarà consultabile  all'Albo pretorio informatico del Comune di Borgo San Lorenzo e sul sito web istituzionale; la pubblicazione ha valore di comunicazione all’utenza. Eventuali avanzi del budget disponibile verranno ridistribuiti in percentuale agli aventi diritto in ordine di graduatoria. L’agevolazione sarà erogata direttamente dal soggetto gestore (Publiacqua spa), che rimborserà il dovuto in bolletta direttamente all’utente o al condominio.

Le domande vanno presentate al Comune di Borgo San Lorenzo, tramite PEC, raccomandata con ricevuta di ritorno o a mano tramite l’Ufficio Protocollo, seguendo il facsimile scaricabile dal sito del Comune e a cui andranno allegati l’ISEE, la copia dell’ultima bolletta pagata e quella della Carta d’Identità.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Piero

    Questi di Publiacqua stanno sempre a prendere per il c..o gli utenti! La prima cosa che mi saltata agli occhi, e che anche l'articolista avrebbe dovuto notare e commentare (sempre che l'articolo riporti il vero e sia esaustivo), che sono esclusi dal beneficio, tutti coloro che abitano in condominio, poich il condominio ha un solo contatore letto e fatturato da Publiacqua e, conseguentemente, produce una sola fatturazione intestata al rappresentante/amministratore del condominio. Quando si dice "fare bella figura con poca spesa"!

    rispondi a Piero
    mer 8 maggio 2019 11:05