27 APR 2025
OK!Valdisieve

Il resoconto della serata di boxe a Borgo. Vigan Mustafà Campione Italiano

  • 642
La proclamazione della vittoria di Vigan Mustafa La proclamazione della vittoria di Vigan Mustafa © Adriano Buccoliero
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La serata pugilistica professionistica di sabato 5 febbraio a Borgo San Lorenzo è stata un vero successo, di sport e di pubblico. Ecco quindi il resoconto che riceviamo dagli organizzatori:

Ma andiamo per ordine, il pubblico ha affollato gli spalti del palazzetto dello sport "Gaddo Cipriani" al limite della capienza prevista dalle attuali normative anti-covid e il ritorno in massa del tifo e degli appassionati in presenza è già di per sé una gran bella notizia.

E il pubblico non è rimasto deluso dalle prestazioni fornite dagli atleti che si sono succeduti sul ring.

Il match clou della serata, valevole per il titolo vacante di campione italiano dei pesi mediomassimi, tra Vigan Mustafa e Luca Spadaccini, si è concluso con la vittoria ai punti, sulla distanza delle dieci riprese, di Mustafà. Il pugile, nato a Pristina ma fiorentino a tutti gli effetti, ha fatto prevalere concentrazione, esperienza e intelligenza tattica portando l'incontro sui ritmi a lui più congeniali e impedendo a Spadaccini di esprimere il suo pugilato esplosivo da vero picchiatore. La vittoria, con verdetto unanime, è giusta e premia un atleta che a 42 anni ha fornito dimostrazione di poter dare ancora molto al pugilato.

Nel sottoclou da segnalare le convincenti vittorie prima del limite dei due ragazzi della Mugello Boxing Team, Michele De Filippo e Leonardo Sarti. Gli atleti, agli ordini del Maestro Gabriele Sarti, hanno mostrato il meglio del loro repertorio e una grandissima convinzione nei propri mezzi. De Filippo nel minuto scarso in cui ha combattuto ha confermato le sue doti tecniche, con un pugilato fatto di serie a due mani, colpi alternati sopra e sotto, tagliando la strada all'avversario, James Robert Springer, e chiudendolo all'angolo. Avversario atterrato due volte per altrettanti colpi al fegato fino a quando l'arbitro non ha ritenuto che la lezione inflitta fosse sufficiente interrompendo l'incontro e decretando il KO tecnico. Anche Sarti si è aggiudicato il combattimento per KO tecnico alla seconda ripresa dopo ben tre atterramenti. Un Sarti che ha mostrato una evoluzione della propria tecnica pugilistica e che è salito sul quadrato estremamente determinato. Non ha dato spazio e occasioni all'avversario, Charles Michel Aristide, chiudendolo ripetutamente all'angolo fino alla giusta interruzione dell'arbitro. Un esordio positivo nel professionismo per entrambi che fa ben sperare.

Bella vittoria anche per Marco Casamassima, della Pugilistica Isolotto, che si è aggiudicato il match ai punti contro un avversario coriaceo, Zahir Bennet, che non si è mai tirato indietro nel corso delle sei riprese. Casamassima ha accettato lo scontro ravvicinato nonostante il maggior allungo e il match, combattuto, è stato apprezzato dal pubblico.

Un gran bel combattimento è stato quello di Sead Mustafà, fratelo di Vigan, contro Joe Hurn. Un incontro che sembrava indirizzato, dopo le prime tre riprese, agevolmente a favore di Mustafà ma dalla quarta è tornato in equilibrio grazie alla resistenza di Hurn. Sead si è innervosito rimediando un richiamo ufficiale per aver colpito l'inglese dopo la campanella di fine ripresa, ma alla fine è riuscito a condurre in porto la vittoria.

Insomma, una bella serata pugilistica, il miglior modo per inaugurare un nuovo anno per la Boxe Mugello e la sua società satellite Mugello Boxing Team con un programma che vedrà alternarsi eventi professionistici e dilettantistici in cui il Mugello sarà sempre al centro dell'attenzione. 

Nelle foto:

1. un momento del combattimento di Leonardo Sarti
2. la proclamazione della vittoria di Leonardo Sarti
3. un'azione di Michele De Filippo
4. la proclamazione della vittoria di Michele De Filippo
5. Un colpo di Vigan Mustafa a Luca Spadaccini
6. la proclamazione della vittoria di Vigan Mustafa]

Lascia un commento
stai rispondendo a