31 MAR 2025
OK!Valdisieve

Carlina Torta & Aldo Gentileschi con “Ospiti” aprono la rassegna Aurora in Scena 2025

Dal sodalizio artistico tra l’attrice e autrice Carlina Torta e l’attore e pianista Aldo Gentileschi è nato uno spettacolo originale e tragicomico

  • 126
Carlina Torta & Aldo Gentileschi con “Ospiti” aprono la rassegna Aurora in Scena 2025 Carlina Torta & Aldo Gentileschi con “Ospiti” aprono la rassegna Aurora in Scena 2025 © Massimiliano Miniati
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Al Circolo Aurora di Arezzo Domenica 16 febbraio alle 18.00. Carlina Torta & Aldo Gentileschi con “Ospiti” aprono la rassegna Aurora in Scena 2025.

Lui & lei, un musicista ed un’attrice. Lei protagonista dei primi film di Maurizio Nichetti, diretta da Nanni Moretti, Giulio Base, Veronica Pivetti ed in teatro prima con “Panna Acida” poi col Teatro Franco Parenti di Milano, al “Calendar Girls” con Angela Finocchiaro ed ancora il Franco Parenti diretta da Andrée Ruth Shammah.

Lui, dal Laboratorio Nove, alla musica, al teatro con Monica Guerritore in “End of the rainbow” fino ai successi internazionali con il “Duo Baldo”,

Dal sodalizio artistico tra l’attrice e autrice Carlina Torta e l’attore e pianista Aldo Gentileschi (le strade di Carlina e Aldo si sono incrociate spesso durante due carriere importanti, con “Torta al Cioccolato” “A cercare insieme i fiori”)  è nato uno spettacolo originale e tragicomico.

“OSPITI” scritto a quattro mani, nasce dall’improvvisazione per divenire poi vera e propria partitura musicale. Un atto unico in 14 quadri, nei quali lei, bibliotecaria in pensione si lascia convincere ad ospitare lui, ex pianista ed ora istruttore di ginnastica a domicilio che dovrebbe anche risentirle l’interpretazione de “La grande occasione” di Renata Viganò, che lei dovrà leggere ad un evento del Comune.

Carlina Torta e Aldo Gentileschi sono divertenti in una serie di battibecchi di convivenza non proprio desiderata, lui le chiede di poter abitare nella sua stanza delle cose da stirare e lei, nonostante tutta la reticenza possibile, accetta perdendo cosi quasi tutta quella privacy alla quale tiene veramente tanto (ma quella tanto decantata solitudine è poi realmente quello che vuole?).

La convivenza non è mai facile, e fra due persone che non si conoscono benissimo è addirittura peggio, in un ora e mezza di manie, di dialoghi con le piante, di ricerca di spazio e soprattutto di un’amicizia che in un modo o nell’altro deve venir fuori anche a costo di rimettere in discussione tutti i modi di vivere i rapporti con gli altri.

Uno spettacolo interessantissimo e divertente che Barbara Petrucci direttrice artistica del Circolo Aurora di Arezzo ha deciso di proporre nella rassegna “Aurora in scena 2025” che, oltre ad “Ospiti” con Carlina Torta e Aldo Gentileschi (16 Febbraio) presenta Domenica 23 marzo ore 18:00 “Parliamo di poesia” performance con Claudio Gino Gianni, Marco Boncompagni e Bruno Fanetti

Domenica 6 aprile ore 18:00 (Sezione Squilibri, visioni di teatro sociale)

Dal libro “Nonostante tutte” di Filippo Maria Battaglia un evento letterario-performativo con la partecipazione Natalia Cangi Direttrice organizzativa della fondazione archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano. Reading con Vincenza Sgarro, Maria Rosa Marchi, Alessandra Pennacchioni, Antonella Ganino, Valentina Palazzeschi, Le Attrici del Laboratorio Permanente Di Teatro Sociale

Domenica 13 aprile ore 18.00 (Sezione Squilibri, visioni di teatro sociale)

“Io sono uno” performance di teatro canzone su Luigi Tenco con Filippo Mugnai, Silvio Trotta. Regia Barbara Petrucci

Domenica 25 maggio ore 18 (Sezione teatro spontaneo)

“Te la ricordi lella …” Compagnia Primancera con la Partecipazione straordinaria del gruppo “canta che ti passa”. Regia Moreno Betti

Lascia un commento
stai rispondendo a