30 MAR 2025
OK!Valdisieve

Il carnevale mugellano. Un grande successo popolare per l'edizione 2025

Dopo qualche anno di appannamento, (anche se dobbiamo ringraziare coloro che hanno sempre portato avanti questa secolare...

  • 686
Carnevale Mugellano 2025 Carnevale Mugellano 2025 © Aldo Giovannini
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

E’ proprio vero che il tempo decide se una manifestazione  arride al successo o meno. Ed infatti domenica scorsa 19 febbraio 2025, nella seconda giornata di sfilata del carnevale mugellano dei ragazzi  che si è svolto nella grande piazza Dante (la  piazza dei giardini comunali)  di Borgo San Lorenzo, in una splendida giornata di sole, una fiumana di persone provenienti  anche da molti centri del Mugello, ha seguito il corso mascherato, fra musica, coriandoli, maschere, filante e tanta, tanta – finalmente – allegria popolare. 

Quello di bello e gratificante è stato osservare moltissime famiglie con i loro piccolini in maschera, anzi molti genitori erano mascherati  come i loro figli, sia a piedi, sia sui cari allegorici, mentre nelle aiuole dei giardini, si svolgevano scenette esilaranti con  giocolieri, prestigiatori, funamboli e altro, che hanno mandato in visibilio grandi e piccini, mentre una giuria popolare dava il voto alle più simpatiche maschere in gruppo in una speciale classifica finale. 

Dopo qualche anno di appannamento, (anche se dobbiamo ringraziare coloro che hanno sempre portato avanti questa secolare manifestazione folcloristica), il gruppo di giovani che sono sono formati per ridare spazio e visibilità al carnevale mugellano, con grande passione,  entusiasmo e non di meno sacrifici, il carnevale sta tornando agli antichi splendori, non interrompendo mai questo evento da oltre tre secoli, come del resto si legge nel grande libro che lo scrivente ha redatto sulla storia del Carnevale nel Mugello ‘700 al terzo Millennio.  

Una fatica incredibile ma resta per sempre una lunga testimonianza. Scritto questo ricordiamo che le sfilate avranno svolgimento anche domenica prossima 23 febbraio, quindi domenica 2 marzo 2025, ed infine, ecco l’altrettanto tradizionale e secolare evento della “Polentata delle Ceneri” che si svolgerà mercoledi 5 marzo 2025, nella centrale piazza Garibaldi, sotto l’effige della “Madonnina del Soccorso” che ricorda una pagina di libertà popolare contro gli invasori francesi alla fine del ‘700 (1799). 

Bene, avanti così. Alleghiamo a corredo alcune immagini fotografiche del corso mascherato di domenica scorsa, che meglio testimoniano quanto sopra scritto. 

Lascia un commento
stai rispondendo a