
“Caronte”, è il titolo del libro di Nicoletta Agricoli che, fresco di stampa è stato presentato a San Godenzo sabato 5 aprile, davanti a un folto pubblico. È intervenuto il sindaco Piani, che oltre ai saluti ha commentato il lavoro svolto da Agricoli, così come l'assessora alla cultura Francesca Oliva che ha punteggiato alcuni passi del romanzo. Relatore il dott. Biagioni, autore conosciuto in Mugello e non solo per i suoi libri sulla Resistenza, che è riuscito a catturare l'attenzione del pubblico presente con una esauriente disamina del libro.
Un romanzo particolare, che affronta un periodo irto di difficoltà e di momenti terribili che generarono paura e sgomento nel nostro Paese. Sto parlando degli “Anni di Piombo”, così è passato alla storia quel periodo e l'autrice, con intelligenza, ripercorre quegli anni avvalendosi di due personaggi: una ex brigatista e un professore di lettere, ex partigiano, che si trovano casualmente su un traghetto. E proprio il mare, fa da sfondo al racconto, a tratti calmo e a volte mosso e agitato come sono i sentimenti dei due personaggi.
Da qui, ha inizio una serie di incontri fra i due, i quali, entrambi delusi o quantomeno coscienti che “la molla”, che a suo tempo li aveva spinti entrambi ad abbracciare decisioni per loro importanti, erano per lo più fallite. L'importanza di questo libro è data, anche, dalla lucida ricostruzione di quegli eventi, tanti, e di diversa natura che costellarono quasi interrottamente e a lungo il nostro Paese.
I due personaggi, Lidia e Andrea, che l'autrice è riuscita a raffigurare con efficacia, ripercorrono a ritroso le loro esperienze passate, nelle quali hanno fermamente creduto, quasi con una straziante malinconia, ma con una analisi lucida e cruda. É indubbio, che merito di Nicoletta Agricoli è quello di essersi cimentata in un tema difficile, che riguarda il nostro recente passato e di fornire dettagliate e veritiere informazioni, non di parte, di quegli anni così sofferti e complessi, ma non solo. Aggiungo, che “Caronte” è un libro ben scritto, in modo semplice, ma efficace, già questo, di per se, è un merito. Riepilogando, un libro tutto la leggere!
Alfredo Altieri