10 APR 2025
OK!Valdisieve

Consegnate le chiavi della Pieve di Borgo a Don Marchetti. Fotocronaca

  • 1
  • 1489
Consegnate le chiavi della Pieve di Borgo a Don Marchetti. Fotocronaca Consegnate le chiavi della Pieve di Borgo a Don Marchetti. Fotocronaca © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nonostante le tantissime concomitanze in essere domenica scorsa, 16 settembre 20918, la Pieve di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo non riusciva a contenere le centinaia di persone presenti alla cerimonia dell’investitura ufficiale del nuovo pievano dell’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, don Luciamo Marchetti. Cerimonia avvenuta tre giorni dopo l’investitura ufficiale a parroco di Luco di Mugello di don Cristian Comini. Oltre a tanti borghigiani che si sono stretti al nuovo parroco, abbiamo notato per dovere di cronaca, la presenza del sindaco Paolo Omoboni, del nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo Maggiore Michele Arturo, il Luogotenente Fulvio Gagliardo, quindi le Associazioni Combattentistiche e d’Arma (Gruppo Alpini e Associazione Carabinieri in congedo). Presenti anche alcune associazioni di volontariato e religiose (Confraternita di Misericordia, Gruppo Donatori di Sangue Fratres, Croce Rossa, Gruppo Unitalsi, Compagnia del SS.Crocifisso), tutti i cori dell’Unità Pastorale (Pieve di San Lorenzo, Santa Maria a Olmi, San Cresci in Valcava, Sacra Famiglia di Sagginale, San Miniato a Piazzano e del Santuario del SS. Crocifisso), sotto la direzione di Filippo Margheri con all’organo Marilisa Cantini, la cerimonia presieduta dal Cardinale Giuseppe Betori Arcivescovo di Firenze, unitamente a tanti parroci del territorio (presente anche don Maurizio Tagliaferri molto festeggiato) è stata abbastanza lunga, ma molto emozionante e profondamente partecipata. Il lunghissimo e scrosciante applauso al termine della cerimonia che ha investito don Luciano, molto commosso, è stato l’epilogo di una giornata bellissima per la chiesa borghigiana e per l’unità Pastorale affidata a don Luciano insieme ai cappellani don Antonio e don Matteo. Al termine l’Arcivescovo accompagnato dai sacerdoti borghigiani si è portato al Centro Giovanile del Mugello dove era in atto la premiazione di tutti i bambini e bambine, ragazzi e ragazze, che hanno preso parte ai giochi del “Settembre Giovanile”, giunto al 60° anniversario, accolto da tanti applausi. Un bel pomeriggio. (Foto cronaca di A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • ALDO GIOVANNINI

    Per dovere di cronaca ricordiamo che martedi scorso 18 settembre 2018, don Luciano Marchetti gentilmente invitato dal consiglio direttivo del Rotary Club Mugello, ha tenuto una conferenza a Villa Il Palagio di Scarperia, accompagnato dai cappellani don Antonio Lari e don Matteo Perini, sul tema La Chiesa di Papa Francesco. Un incontro molto significativo, una anamnsi nei cinque anni di pontificato di Papa Bergoglio, descritti in cinque punti, estremamente profondi, interessanti, anche inediti per coloro che non seguono a fondo le tematiche della chiesa universale. Dobbiamo evidenziare che don Luciano nella sua semplicit stato, come suo modo di comunicare, molto attento e molto bravo. Tanti applausi anche in questa circostanza.

    rispondi a ALDO GIOVANNINI
    mer 19 settembre 2018 10:37