10 APR 2025
OK!Valdisieve

Cordoglio a Borgo San Lorenzo per la scomparsa di Luciano Lapi 

Sposato con la cara e indimenticabile Nicoletta Martiri, scomparsa alcuni anni orsono

  • 1362
Luciano e Nicoletta Lapi in una bella immagine del figlio Andrea.   Luciano e Nicoletta Lapi in una bella immagine del figlio Andrea.   © Lapi Andrea
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

 

 

Ha destato tanto cordoglio a Borgo San Lorenzo la scomparsa di Luciano Lapi all’età di 92 anni, un personaggio molto conosciuto per le tante attività svolte sul territorio, sia nell’ambito  lavorativo (era un dirigente di una industria di Lame e Coltelli come la Xelva di Scarperia), e nell’ambito politico e amministrativo, essendo stato, fra gli anni ’70 e ‘80 sotto le amministrazioni Panchetti e Baggiani, per due legislature (altri colleghi in altrettanti siti lo hanno ricordato in questo settore) attivo e solerte capogruppo consigliere della Democrazia Cristiana di Borgo San Lorenzo. Già ex allievo salesiano, Luciano Lapi apparteneva ad una antica famiglia prettamente borghigiana (i suoi antenati erano vetturali e locandieri), come abbiamo avuto modo di conoscerne le radici dato che un ramo di questa famiglia trapiantato da anni a Roma ci aveva commissionato una ricerca genealogica; i Lapi erano in paese all’interno delle mura di cinta del castello fin dalla prima metà del’500.

Sposato con la cara e indimenticabile Nicoletta Martiri, scomparsa alcuni anni orsono figlia del famoso chirurgo Prof. Rodolfo Martiri per 40 anni direttore dell’Ospedale di Santa Maria a Nuova a Firenze ( la mamma era una Rosselli del Turco, famiglia proprietaria della Villa di Vitereta a Olmi), Luciano era padre dei cari amici Andrea e Luca e nonno premuroso di tanti nipoti, che gli volevano un gran bene, a cui inviamo tante e affettuose condoglianze.

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a