2 APR 2025
OK!Valdisieve

Domenica si disputa la 77esima Coppa della Liberazione a Borgo

Riservata alla categoria Allievi

  • 414
il 18 settembre 2022 alle ore 09:00
La micidiale salita delle Salaiole a 15 km. dall’arrivo  La micidiale salita delle Salaiole a 15 km. dall’arrivo  © Aldo Giovannini
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Per la gioia di tanti appassionati di ciclismo, che nel Mugello vanta alcune associazioni molto attive, c’è tanta attesa per la disputa della Coppa della Liberazione, giunta alla sua 77^ edizione, che verrà disputata domenica prossima 18 settembre 2022, riservata com’è noto per la categoria allievi.

Mi si dice che sono giunte sul tavolo della società organizzatrice, il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, moltissime adesioni di società provenienti anche da molte regioni italiane, un appuntamento questo che rende onore ai dirigenti pionieri che organizzarono questa gara ciclistica nel 1946 subito doppo la liberazione ( G.S. Giovanile Gino Bartali) e successivamente tutti gli altri che nel tempo si sono succeduti alla guida della società ciclistica.

Sarà senza dubbio una festa nella festa, una ventata di gioventù che sulle nostre strade si daranno leale battaglia per aggiudicarsi questa preziosa e prestigiosa vittoria.

Il percorso, cambiato quattro anni orsono, è quello classico con un circuito da ripetere tre volte (Borgo, Serravalle, Cappuccini, Palagio, Scarperia, Senni, Cappuccini, Borgo), per poi intraprendere gli ultimi durissimi dieci chilometri verso il bivio di Olmi, Viterete, la salita delle Salaiole, Polcanto, Borgo, arrivo nel viale Caduti di Montelungo al Foro Boario per un totale di 82 chilometri. La partenza avverrà alle ore 14,30 precise e l’arrivo è previsto per le 16:30. Tutti gli sportivi sono gentilmente invitati.   

 

Lascia un commento
stai rispondendo a