
Fra i tanti concerti di altissimo livello che in questi tempi sono stati organizzati a Borgo San Lorenzo, sia al Teatro Giotto, nella Pieve di San Lorenzo e nella chiesa di San Francesco, organizzati ed allestiti da varie associazioni culturali, per gli amanti della grande musica ricordiamo che giovedì 11 aprile 2019 (ore 21), con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, l’Orchestra da Camera Fiorentina, la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo e il comitato Pro Organo Stefanini 1696, si svolgerà al Teatro Giotto un grande concerto denominato “ La Musica incontra il Cinema” con l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta. Un evento straordinario questo incontro musicale, ma con un suo bel significato. Infatti se ben ricordiamo il maestro Giuseppe Lanzetta esordì sul podio come direttore e maestro concertatore, 40 anni orsono (1979) proprio al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, dove diresse anche se emozionato un grande concerto. Ed è proprio in questa occasione che l’amministrazione comunale, come mi si dice, premierà con una targa il grande maestro. Il programma è il seguente: N.Piovani (La Vita è bella); E. Moricone (Indagini su un cittadino al di sopra di ogni sospetto; C’era una volta l’America; Nuovo Cinema Paradiso; Gabriel’s Oboe; il pianista sull’oceano). L. Bacalov (Il postino). N.Rota (Ballabili del Gattopardo; il Padrino; Omaggio a Federico Fellini). E. Morricone (Western Suite). Solisti Fernando Ramses Diaz Pegna (pianoforte) e Raffaele Chili (tromba). Tutti coloro che sono interessati per la bigliettatura sono pregati di rivolgersi presso l’Ottica “Panchetti” in via Mazzini (Malacoda) 55 – tel: 055 8459702. Infine, dato che siamo in tema musicale, ricordiamo che venerdì 19 aprile 2019 in occasione della VI Stagione Musicale Lirico Sinfonica, andrà in scena nella Chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo lo “Stabat Mater” di Giovan Battista Pergolesi e il “Miserere” di J.A.Hasse, con la partecipazione straordinaria del Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino; maestro concertatore e direttore Andrea Sardi. Ovviamente ci ritorneremo sopra per le info e tutte le relative informazioni.