1 APR 2025
OK!Valdisieve

Emergenza ambientale sul Rio Rovigo. Necessaria un'azione coordinata

Secondo la lista, le istituzioni hanno un ruolo centrale nell’organizzazione e nella gestione dell’intervento, stabilendo in tempi...

  • 158
Un taglio del volantino Un taglio del volantino © Lista civica "Bene Comune Firenzuola"
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La lista civica Bene Comune Firenzuola ha espresso la propria posizione in merito alla grave emergenza ambientale che ha colpito il Rio Rovigo e, di conseguenza, il fiume Santerno. Dopo alcuni giorni di silenzio per evitare un sovraccarico di comunicazioni, il gruppo ha ribadito l’urgenza di definire chiaramente le responsabilità e le azioni necessarie per limitare i danni e ripristinare l’equilibrio ambientale della zona.

Secondo la lista, le istituzioni hanno un ruolo centrale nell’organizzazione e nella gestione dell’intervento, stabilendo in tempi rapidi i dettagli operativi per garantire un’azione efficace. A tal fine, il 17 marzo è stata presentata un’interrogazione urgente al Sindaco per ottenere chiarimenti sull’iter da seguire e sollecitare la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario.

Nel frattempo, dagli organi di informazione emerge che il primo passo sarà l’analisi dell’ARPAT, volta a determinare la tipologia dei rifiuti dispersi e le modalità più adeguate per il loro recupero e smaltimento in sicurezza. Successivamente, sarà necessario un coordinamento tra l’Amministrazione comunale, le istituzioni competenti, le associazioni e gli enti preposti per pianificare un’efficace operazione di bonifica.

Bene Comune Firenzuola sottolinea l’importanza di una strategia chiara e condivisa, basata sulla collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti. Inoltre, il gruppo esprime profonda gratitudine ai volontari e alle volontarie che, con il loro impegno, rappresentano una risorsa fondamentale per affrontare l’emergenza e contribuire al ripristino dell’area colpita.

Lascia un commento
stai rispondendo a