
L’ondata di maltempo che sta colpendo il Mugello ha provocato l’esondazione del fiume Sieve a Borgo San Lorenzo, in un evento che molti cittadini definiscono “impressionante”. L’acqua ha superato il letto del fiume, invadendo i campi adiacenti e arrivando a lambire gli argini, in uno scenario che ha riportato alla memoria gli eventi alluvionali più gravi del passato.
Alcuni residenti, intervistati sul posto, hanno dichiarato di non ricordare un’inondazione di queste proporzioni negli ultimi decenni. “Ho visto crescere la Sieve molte volte, ma mai così. È spaventoso vedere tutta quest’acqua”, racconta un anziano abitante della zona.
Nel video che documenta l’evento si può osservare come il fiume abbia oltrepassato gli argini naturali, estendendosi fino alle campagne circostanti. Un elemento che, pur nell’imponenza della piena, ha probabilmente evitato danni peggiori, permettendo all’acqua di espandersi nei terreni agricoli anziché concentrarsi in un unico punto e aumentare il rischio di straripamenti più pericolosi.
Nonostante la portata eccezionale della piena, al momento non si segnalano danni strutturali o evacuazioni, ma la situazione resta sotto stretta osservazione. Le autorità locali invitano la cittadinanza a prestare massima attenzione e a evitare di avvicinarsi alle zone più critiche, in attesa che l’emergenza rientri.