
Un evento inedito e significativo è stato quello organizzato per i soci e gli ospiti del Rotary Club Mugello lo scorso martedì (17 aprile 2017) negli accoglienti locali della Fattoria “Il Palagio” a Scarperia, in occasione di una conferenza tenuta dall’Ing. Giorgio Gomisel (già alto dirigente delle Ferrovie dello Stato). L'incontro era intitolato “Il mondo ferroviario italiano - storia e attualità”. Abituati come siamo ad osservare l’evolversi, se pur superficialmente, della tecnologia ferroviaria (motrici e carrozze), dalle vecchie vaporiere fino all’ultimo nato dell’Alta Velocità, (lo scrivente è stato pendolare quando ancora c’erano le locomotive a carbone con i vagoni detti dei 100 sportelli!), venire a conoscenza ed osservare grazie all’immagini in video, la storia dei nostri treni, è stata una esperienza conoscitiva non di poco conto; è proprio vero, non smettiamo mai di venire a conoscenza di tante altre realtà, come questa delle macchine e delle ferrovie italiane. Presentato dall’avv. Elio Roselli, presidente del Rotary Club Mugello, l’ing. Giorgio Gomisel, nativo del trentino trapiantato in Toscana, una persona davvero amabile, (ha una abitazione sul passo della Futa essendo molto amante della terra mugellana), dopo essere stato un alto dirigente per tanti anni delle ferrovie italiane, ha tenuto questa breve ma intensa “Lectio magistrasils” su un tema - come abbiamo scritto sopra - , inedito ed interessante. Molti applausi e tanti consensi. Abbiamo fatto dono all’Ing. Gomesel di una immagine della prima locomotiva che entrò nella stazione ferroviaria (ancora senza pensilinea protettiva), nel 1890 a Borgo San Lorenzo dopo l’inaugurazione della tratta ferroviaria della Faentina e con nostro gaudio non solo è stata molto apprezzata, ma anche spiegata nei suoi particolare tecnici. Una bella e gradevole serata conoscitiva. (Aldo Giovannini)
LUIGI
Ma queste conferenze sono aperte al pubblico?
Teresa
Il leggendario Italo Soriani detto "razzino", come ho letto nel libro "Caro Vecchio Borgo" da Lei scritto signor Aldo, stato 40 anni fuochista nella tratta Borgo-Pontassieve. Che personaggio !
Paola
In casa mezz'ora che siamo a guardarla. Bella davvero bella immagine d'epoca.
GILBERTO
Incredibile l'immagine del primo treno a Borgo 128 anni orsono!!|