8 APR 2025
OK!Valdisieve

Torna la Festa della Creatività a Rignano: un evento ricco di arte, cultura e divertimento per tutta la famiglia

Il centro del paese si trasformerà in un palcoscenico di arte, cultura e svago per grandi e piccini con la terza edizione della Festa della Creatività

  • 54
bambini bambini © ufficio stampa
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Domenica 13 aprile, il centro del paese si trasformerà in un palcoscenico di arte, cultura e svago per grandi e piccini con la terza edizione della Festa della Creatività. Un programma ricco di attività e iniziative che animeranno le vie del paese dalla mattina fino al tardo pomeriggio, promettendo una giornata all’insegna del divertimento e dell’apprendimento.

“Ogni anno cerchiamo di arricchire sempre di più questa manifestazione, con eventi e iniziative pensati per tutti i gusti e per tutte le età. L’obiettivo è rendere questa giornata speciale e stimolante, coinvolgendo la comunità in un’esperienza unica,” ha dichiarato l’assessora agli eventi, Silvia Meli, sottolineando l’importanza di questa manifestazione come momento di aggregazione per il paese.

In questa terza edizione, infatti, l’Amministrazione comunale ha voluto coinvolgere anche le attività commerciali locali e diverse realtà del territorio per creare una vera e propria festa per tutti. “Ringraziamo fin da adesso chi ha deciso di partecipare e collaborare nell’allestimento della manifestazione”, ha aggiunto l’assessora.

La festa prenderà il via alle ore 10:00 e si protrarrà fino al tardo pomeriggio. Le vie del paese ospiteranno il tradizionale mercatino delle associazioni, hobbisti, artigiani e il curioso “svuota cantine” che permetterà ai visitatori di scoprire oggetti unici e vintage. Per chi è appassionato di storia e tradizioni locali, la sede della Pro Loco ospiterà una mostra dedicata alla Ferrovia Sant’Ellero - Vallombrosa, una chicca per gli amanti della storia del territorio.

In Sala Consiliare, spazio alla mostra fotografica che celebrerà la bellezza del nostro paese, mentre in Piazza XXV Aprile si potrà ammirare l’arte di pittori e scultori che esporranno le loro creazioni.

Il programma della giornata

A partire dalle 10:00, Piazza della Repubblica ospiterà eventi e laboratori pensati soprattutto per i più piccoli. Tra questi, il laboratorio di Arte Terapia per bambini a cura di Katrin Costanza e l’iniziativa “Creatività in cammino” a cura dell’associazione Viandare, che inviterà i partecipanti a un viaggio tra natura e creatività. Inoltre, la Consulta dei Giovani proporrà l’iniziativa “Crea il tuo evento”, un’opportunità per i giovani del paese di mettersi alla prova nell’organizzazione di attività divertenti e coinvolgenti.

In Piazza dei Martiri, la mattina sarà dedicata ai nostri amici animali con l’evento “3, 2, 1... Giochi senza frontiere a 6 zampe”, un’attività divertente a cura di Maramiao. Per chi ama la natura e i fiori, dalle 10:00 alle 16:00, sempre in piazza XXV Aprile, si terrà un laboratorio di ibridazione e semina di Iris a cura dell’Azienda Camporali. Non mancheranno anche i laboratori creativi, come quello di ghirlande primaverili, che il negozio Segnali di Fimo proporrà dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 16:00.

Il pomeriggio si preannuncia ricco di divertimento e spettacolo. Alle 14:45 in Piazza dei Martiri, si terrà un laboratorio circense a cura di Giulivo, mentre alle 15:00, per le vie del paese, la scuola di danza MAD si esibirà con un’entusiasmante performance di “Street Hip Hop”. Il gran finale arriverà alle 17:00 con la grande novità di quest’anno: lo spettacolo “Dinosauri Show”, a cura di Eventispettacoli, che promette di incantare il pubblico con un’esperienza unica.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a