
Tutti gli eventi del fine settimana. Per passare questo inizio d'estate tra le proposta del Mugello... E come sempre buona lettura e buon divertimento! A Barberino di Mugello domenica 26 nella frazione di Cavallina inizia l'Estate Cavallinese (dalle 17, clicca qui per info) Sabato 25 all'outlet di Barberino gran finale dedicato all'arte di strada con musica, danze ed acrobazie con la compagnia Corona. E dalle 18 alle 21 barman acrobatici. A Borgo San Lorenzo questa sera (venerdì 24) inizia Artigiani in Villa a Villa Pecori Giraldi (clicca qui per programma e articolo di OK!Mugello). Oltre 60 espositori tra restauratori, coltellinai, liutai, decoratori e scalpellini nella splendida cornice di Villa Pecori Giraldi. Ed inoltre: incontri, convegni e ulteriori occasioni di valorizzazione della cultura artigiana, enogastronomia di qualità e Km zero. In Piazza Dante domenica 26 torna il mercatino dell'usato e dell'antiquariato Dalla Soffitta alla cantina (clicca qui per info) Per il cinema al Giotto di Borgo San Lorenzo in programma il film 'Ma Ma'. Orario spettacoli sabato, domenica e lunedì ore 21:30. Nella frazione di Ronta domenica 26 dalle 8 alle 12 'Puliamo il paese', organizzato dal Comitato San Michele, il comune di Borgo e l'associazione 'Gli angeli del bello'. Ritrovo davanti alla Pro Loco di Ronta, colazione e inizio della pulizia. Al Don Bosco in programma il film Hungry Birds. Orario spettacoli da venerdì 24 a domenica 26 ore 21:30. A Dicomano venerdì 24 il comitato del gemellaggio a Gross Umstad organizza una cena di autofinanziamento (ore 19:30 agli ex Macelli, a seguire si balla con Perla e Marina, clicca qui per info) Sabato maxi grigliata e convegno sulla filiera corta e la tracciabilità (clicca qui per info e anche qui) Sempre a Dicomano sabato iniziano gli eventi dell'Estate Frascolana (clicca qui per il programma e anche qui). Sabato Teatro Archivio Zeta presenta “La partenza”, lettura del libro V dell’Odissea di Omero, ore 18 A Dicomano previsto anche il 23° raduno moto d’epoca. Sabato 25 giugno, dalle 8 in piazza della Repubblica A Firenzuola Passeggiata botanica, Giornate dell’Iperico a Moscheta: da venerdì 24 a domenica 26 giugno, al Museo del Paesaggio storico dell’Appennino (Badia di Moscheta), attività alla scoperta dell’“erba di San Giovanni”, ore 17 Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 parata di auto storiche 'Mugello classico' a cura della scuderia Biondetti. Per questo domenica 26 divieto di transito sulla SP503 del Passo del Giogo dal km. 0+000 al km. 6+300 dalle ore 9,30 alle ore 11,00 e dal km. 7+500 al km. 22+900 dalle ore 11,00 alle ore 12. Sabato 25 musica dal vivo in piazza Agnolo a Firenzuola (ore 21) e domenica 26 secondo raduno di mountain bike a Pietramala. (clicca qui per info su questi eventi) A Marradi Centenario incontro Campana-Aleramo. Domenica 25 giugno alle 16,30 incontro al Centro Studi Campaniani e mostra con documenti, lettere e copie manoscritte provenienti dall’Istituto Gramsci. A Palazzuolo sul Senio nel fine settimana tanti eventi dedicati a cavalli e cavalieri con il raduno equestre 'Momorial Enzo Mengozzi' (clicca qui per info) Nel comune di Scarperia e San Piero sabato a Scarperia di scena la prima Notte Romantica, con allestimento del centro storico (clicca qui per info). Dalle 18 alle 24 spettacoli degustazioni, mostre, mercato e stand nel centro storico scarperiese con bacio collettivo finale. Previste anche le seguenti visite guidate: Convento Bosco a Frati (Scarperia e San Piero): 25 giugno ore 10,30, visita guidata alla chiesa, al convento e al museo di San Bonaventura al Bosco ai Frati. Info e prenotazione in biblioteca: 055 8431630-603 Scarperia; 0558486791 San Piero a Sieve Tanti tanti eventi comunque nel fine settimana. Tra questi l'apertura del giardino de Le belle Idee al Garibaldi (Scarperia), la Cena del Patrono a San Piero a Sieve e molto altro (clicca qui per info) Presso la sala Garibaldi venerdì 24 inizia l'estate con Ska a Scarperia. Fish Bones in concerto. Dalle 20 apertura del giardino con stuzzichini bio, birra, vino e molto altro. A seguire concerto. Ingresso libero. A Vaglia presso il bar Art Cafè venerdì 24 alle 18 proiezione della finale del calcio storico Bianchi contro Azzurri (ore 17 inizio corteo, partita ore 18) A Vicchio venerdì 24 festa del patrono San Giovanni con concerto serale (ore 21) della Vicchio Folk Band in Piazza Giotto (clicca qui per info) e mercato, spettacoli, tombola e fuochi d’artificio in piazza Giotto (clicca qui per tutte le iniziative). In programma anche la presentazione dell'iniziativa Acquista a Vicchio, lanciata dai negozianti del centro storico. Domenica alla Casa di Giotto di Vespignano in programma Da sole a sole: artisti all’opera dall’alba al tramonto, ore 16,30 consegna premio “Giotto e l’Angelico” (clicca qui per info). Nell'occasione sarà consegnato il premio 'Giotto e l'Angelico' al dottor Fabrizio Borghini alla presenza del presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani. Il Gruppo Escursionistico Vicchiese (Gev) organizza per domenica l'Escursione trekking Ampinana-Crespino: partenza ore 8 (durata 8 ore), info: www.gevvicchio.it In Valdisieve segnaliamo la Festa sotto il Campanile a Sieci (clicca qui per info) Fine settimana intenso anche a Londa con il TorLago e Festa dell'Onda (clicca qui per info)