
Torna a Firenze per il secondo anno e dopo il successo della prima edizoone "Firenze home texstyle", la più importante fiera italiana della biancheria per la casa, il tessile per arredamento di nautica e Spa.
Oltre 80 gli espositori attesi in 11.000 metri quadri di superficie espositiva.
Organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con Acropoli S.r.l. di Bologna, la fiera si svolgerà negli spazi espositivi della Fortezza da Basso dal 1° al 3 febbraio insieme alla XIII edizione di Immagine Italia & Co. - l'anteprima delle collezioni intimo-lingerie, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Pistoia.
«La Fortezza da Basso torna a essere centrale rispetto al mondo del tessile, una filiera industriale estremamente importante per le imprese del nostro territorio e che Firenze Fiera sta cercando di supportare come piattaforma abilitatrice. Alla seconda edizione i numeri evidenziano che Firenze Home TexStyle è già diventa leader in Italia e tra le fiere di settore più importanti in Europa, con espositori raddoppiati rispetto all’anno scorso e la presenza dei brand più prestigiosi. Merito anche dei temi introdotti e al centro delle strategie aziendali di mercato, a iniziare da innovazione e sostenibilità», ha detto Leonardo Bassilichi, presidente di Firenze Fiera.
Fra le novità di questa seconda edizione il progetto Green Hub by Adolfo Carrara: un’inedita oasi verde allestita nel Cavedio della Fortezza da Basso e tutta dedicata alla green economy e alla sostenibilità.
In mostra per la prima volta anche collezioni inedite, materie prime naturali ed ecosostenibili, le più alte espressioni della sartorialità, affiancate a tecnologie e design di ultima generazione.
Una fiera sempre più importante e necessaria in un mondo che strizza sempre più l'occhio all'ambiente. E' rivolta ai buyer italiani e internazionali operanti di department store, concept store e negozi di arredamento; e a professionisti del settore interessati alle nuove tendenze nel mondo del tessile.
L’ingresso a Firenze Home TexStyle è riservato agli operatori.
Orario
Sabato 1 e Domenica 2 febbraio: dalle 9 alle 18
Lunedì 3 febbraio: dalle 9 alle 16