
Duomo, Pitti, San Firenze, Santa Croce, Santa Maria Novella, Santissima Annunziata, Santo Spirito: sette piazze, sette tappe di un affascinante viaggio dentro le mura fiorentine, in un percorso fatto di testi e immagini suggestive per riscoprire la storia della città a partire dai suoi punti cardine. Il volume “Le Piazze di Firenze. Storia, Architettura e Impianto Urbano” a cura di Francesco Gurrieri (Mauro Pagliai Editore, testi in italiano e inglese) sarà presentato martedì 24 marzo 2015 alle 17.00 nei locali dell´Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria" (via Sant´Egidio, 23). Interverranno Alessandra Marino, soprintendente alle Belle arti e paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato, Giuseppe Morbidelli, presidente di Banca CR Firenze, e Claudio Paolini della Soprintendenza BAPSAE. Sarà presente il curatore. "Nell´idea di piazza", spiega Gurrieri, ordinario di Restauro dei monumenti nella Facoltà di Architettura dell´ateneo fiorentino, "convergono analisi sociologiche, economiche, politiche, antropologiche: un unicum culturale che è il racconto storico della comunità che l´ha prodotto". Nodi cruciali del tessuto urbano, le piazze sono infatti luoghi di confine e di incontro, ambienti dedicati al vivere civile e alla trasmissione delle conoscenze. Sedi di chiese e municipi, mercati e monumenti, sono centri che da sempre rappresentano il potere politico, economico o religioso, e vanno considerati "contenitori nobili" di episodi e vicende più o meno note che hanno segnato il destino della città: come Piazza della Signoria, nel cui passato è scritta tutta la storia civile, sociale e politica del capoluogo toscano. Le piazze sono poi arene per feste, manifestazioni, celebrazioni sacre e laiche, occasioni in cui riecheggiano costumi e tradizioni antichissime. I contributi degli studiosi, ricchi di riferimenti all´arte e alla letteratura, sono corredati da un nutrito apparato iconografico fatto di scorci moderni e fotografie d´epoca, immagini di dipinti e sculture, assieme a incisioni, mappe, planimetrie e prospetti dei più bei palazzi. Tutti coloro che sono interessati ( Biblioteche Comunali in primis), sono pregati di segnarsi le seguenti info: Gherardo Del Lungo (335 1373725); Eventi Pagliai s.r.l.; tel. +39 055 7378721;fax +39 055 7378761; press@eventipagliai.com; l´archivio dei comunicati è consultabile sul sito www.firenzepost.it. La locandina del libro di Francesco Gurrieri sulle piazze di Firenze Lo scrittore Francesco Gurrieri