OK!Valdisieve

Firenze: gli exit poll, Funaro (centrosinistra) fra il 42 e il 46%, Schmidt (centrodestra) fra il 30 e il 34%

Secondo la rilevazione ai seggi della Rai Saccardi (Italia Viva) conquisterebbe il 7% mentre le altre formazioni politiche tutte insieme sarebbero al 17.

  • 482
Amministrative 2024 Amministrative 2024 © N.c.
Font +:
Stampa Commenta

Sara Funaro fra il 42 e il 46%, Eike Schmidt fra il 30 e il 34%.
Al terzo posto dei primi exit poll rilevati dalla Rai Stefania Saccardi con una “forchetta tra il 6 e l’8%.
Le rilevazioni sono state eseguite come di consueto all’uscita dei seggi fiorentini e darebbero, il condizionale è d’obbligo, una fotografia simile a quella dei sondaggi delle ultime settimane.
Secondo queste rilevazioni la città andrebbe al ballottaggio di domenica 23 e lunedì 24 giugno.

I dati elaborati da Swg e diffusi da La 7 non sono molto diversi e danno Sara Funaro tra il 40.5 e il 44.5%. mentre Eike Schmidt si attesterebbe tra il 32.5% e 36.5%.
L'ago della bilancia potrebbe essere la terza in corsa, la candidata di Italia Viva, Stefania Saccardi data fra l'8 e il 12%.

Le rilevazioni sono state eseguite come di consueto all’uscita dei seggi fiorentini. E darebbero, il condizionale è d’obbligo, una fotografia simile a quella dei sondaggi delle ultime settimane. Secondo queste rilevazioni la città andrebbe al ballottaggio di domenica 23 e lunedì 24 giugno.

E i due sfidanti a questo punto sarebbero proprio la rappresentante del centrosinistra Sara Funaro, ex assessora nella ormai ex giunta Nardella e Eike Schmidt, già direttore del degli Uffizi, candidato civico appoggiato dal centrodestra.
Gli altri sei candidati, insieme, raggiungerebbero il 17%.secondo la Rai e fra l'11% e il 15% secondo Swg.

Si tratta di Cecilia Del Re, anche lei ex assessora, uscita dal Pd nei mesi scorsi per dar vita alla sua nuova formazione politica. Dmitrij Gabriellovic Palagi, già consigliere comunale, candidato sindaco di Sinistra Progetto Comune e Firenze Ambientalista e Solidale. Lorenzo Masi, Movimento Cinque Stelle.
E poi Andrea Asciuti, ex Lega, con ’Firenze Vera’. Francesca Marrazza con la lista ’RiBella Firenze’. Francesco Zini con Firenze Cambia e Alessandro De Giuli per Firenze Rinasce.

Buona l’affluenza in Toscana, alle 19 avevano votato il 54,40% degli elettori (per le Europee il 49,72%). A Firenze le comunali trascinano l’affluenza al 65,12 per cento.

Intanto arrivano i primi commenti. Sara Funaro: «Ricordo che sono exit poll – commenta la candidata del centrosinistra – aspettiamo i risultati domani. E’ chiaro che rispetto ai sondaggi dei giorni scorsi  i risultati sono migliori, c’è quindi soddisfazione.
Detto questo, quando domani arriveranno i risultati, dovremmo metterci a raccogliere i voti dai cittadini. Io penso che abbiamo fatto una campagna elettorale raccontando quella che era la nostra visione di città e il nostro programma, penso chela nostra città questo lo riconosca».
Stuzzicata su un dialogo Saccardi e De Re commenta: «Intanto guardiamo i risultati di domani, poi vedremo».

Sul lavoro nelle prossime due settimane, «io sono abituata a stare in mezzo ai cittadini – dichiara Funaro - l’ho fatto per dieci anni, l’ho fatto in questa campagna elettorale e sarà così anche le prossime settimane, strada per strada, casa per casa raccontando i nostri valori». E sull’avversario Eike Schmidt: «Se tirerà fuori un asso dalla manica? Per ora ha detto tanti slogan, la campagna elettorale è stata di un livello basso, senza visione e senza programmi, più di questo dovrebbe fare. Mi piacerebbe confrontarmi con la sua visione di città».

Secca la dichiarazione di Eike Schmidt sugli exit poll: “Gli altri commentano, noi lavoriamo”. Del Re e Saccardi preferiscono aspettare lo spoglio e i risultati certi e definitivi.

Secondo quanto leggiamo su La Repubblica i candidati hanno aspettato i risultati in famiglia prima di raggiungere i rispettivi comitati elettorali. 
Sara Funaro, candidata del centrosinistra, si è affacciata in tarda mattinata al comitato elettorale, per poi andare a pranzo dai genitori. E, alle 18.30, via verso villa Bardini dove, ospite della Città dei Lettori, Francesca Fagnani (la giornalista delle appuntite interviste nella trasmissione tivù “Belve”) ha presentato il suo libro Mala, sulla Roma criminale.

Al contrario dei colleghi, zero relax per lo stakanovista Eike Schmidt, candidato del centrodestra. Indaffarato come se non ci fosse un domani. L’eccezione è lui, che trascorre la giornata insieme ai suoi collaboratori per lavorare al dopo. Ovvero all’eventuale ballottaggio, fanno sapere dal suo staff, anche se l’ex direttore degli Uffizi non si fida né di sondaggi né di exit poll.

Una bistecca per la candidata sindaca di Italia Viva Stefania Saccardi. L’ha cucinata a casa sua per la madre, che non vedeva da 20 giorni a causa degli impegni elettorali. E con la madre ha trascorso l’intera giornata.

La domenica di Cecilia Del Re, candidata per Firenze Democratica, è iniziata con una messa nella Chiesa di Santa Lucia al Prato, la sua parrocchia. Poi, ha accompagnato il compagno a votare alla scuola Dino Compagni; infine una fuga con lui e alcuni amici sui colli fiorentini, a Settignano, per un pranzo fuori porta, seguito da una chiacchierata al parco giochi.
Sulla vita del ritorno, Del Re si è fermata a trovare un amico al seggio di via della Chiesa, in Oltrarno, davanti all’albergo popolare, dove la candidata è sempre stata rappresentante di Lista negli anni scorsi.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a