14 APR 2025
OK!Valdisieve

Piazza della Signoria a nuova vita grazie a una grande Maison Fiorentina

1.093.750 euro di erogazione liberale ex Art Bonus dai Ferragamo a Firenze per i grandi gruppi scultorei di Piazza della Signoria e per la copia del David di Piazzale Michelangelo

  • 68
Il sindaco Nardella annuncia i restauri griffati Ferragamo Il sindaco Nardella annuncia i restauri griffati Ferragamo © Nadia Fondelli
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La famiglia Ferragamo per Firenze.E' un Ferruccio emozionato quello che prende la parola dopo il Sindaco Dario Nardella e l'Assessore alla cultura Tommaso Sacchi oggi durante la conferenza stampa in cui sono stati annunciati i grandi restauri che coinvolgeranno fra il 2020 e il 2021 i grandi gruppi scultorei di Piazza della Signoria e il David di Piazzale Michelangelo.

"Felici di poter ricambiare Firenze di tutto quello che la città ha dato alla famiglia" le sue parole. Non sono nuovi gli eredi di Salvatore e Wanda, oggi rappresentati da Ferruccio da opere di filantropia verso la città. "Sono in assoluto forse il gruppo privato che più ha dato alla città sotto forma di restauro" sottolinea il Sindaco ricordando l'impegno della Maison in tante attività culturali quali il sostegno al Maggio Musicale Fiorentino e il finanziamenti di interventi quali il restauro delle statue allegoriche del Ponte di Santa Trinita (nel 1996) la Colonna della Giustizia di Piazza Santa Trinita (1998), le otto sale della Galleria degli uffizi nel 2015 e il contributo per il recente restauro della grande Fontana del Nettuno in Piazza della Signoria.

"Ci risiamo!" esordisce infatti Ferragamo, E' invece con grazie per l'attenzione che da sempre dimostrata ai beni della città che il sindaco ringrazia la Maison annunciando il grande restauro che fra l'estate del 2020 e tutto il 2021 coinvolgerà i più importanti e fotografati gruppi scultorei della città.

Partenza a giugno 2020 dove per 368.112 euro e 300 giorni di lavori tornerà a splendere la copia bronzea del David che svetta dal Piazzale Michelangelo.
Sempre in giugno inizieranno i lavori anche in Piazza della Signoria; la prima statua oggetto del maquillage sarà il monumento equestre di Cosimo I che impegnerà 232.895 euro per 180 giorni di lavoro.

A dicembre 2020 per 65.040 euro e 90 giorni di lavoro si chiude l'anno di restuari con la statua di Giuditta e Oloferne sempre in Piazza della Signoria.
Nel marzo del 2021 sarà l'ora del David di Piazza della Signoria e poi a seguire tutti gli altri gruppi scultorei.

Un grande lavoro che completerà il restauro della piazza più amata dai fiorentini che si compirà prosegue nella tradizione e amore dell'arte che ha visto in Salvatore l'inziatore e in Wanda Ferragamo per molti anni la continuatrice.
























Lascia un commento
stai rispondendo a