
Santo Spirito non ci sta. Gli agostiniani capitanati da Padre Pagano scendono in strada per dire no alla Rsa di lusso nella ex caserma Ferrucci e al suo fianco, nel flash mob di ieri sera c'erano oltre 250 fiorentini a sostenerlo e a difendere la basilica.
Le suore del terzo ordine francescano con alcuni sacerdoti, politici di ieri e di oggi sia comunali che regionali, comitati e associazioni di cittadini con in testa Salviamo Firenze. i Bianchi del calcio storico e singoli cittadini che esponevano cartelli emblematici.
Avvistati in piazza, fra i volti noti la vice presidente della Regione Stefania Saccardi di Italia viva, il leghista Giovanni Galli, esponenti della lista Schmidt fra cui la moglie dell'ex candidato sindaco, esponenti dei Cinque Stelle e di Unaltracittà, Cecilia Del Re di Firenze democratica e Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune. Il grande assente è il Pd di Palazzo Vecchio.
"No allo scempio», «Salviamo Santo Spirito patrimonio dell’umanità».
Padre Giuseppe Pagano, il priore della basilica di Santo Spirito, conferma i toni concilianti già espressi mercoledì alla conferenza stampa in piazza: «Il nostro unico desiderio è che questo luogo non venga né strumentalizzato né utilizzato per fini che non sono idonei. Lo so che questo luogo era prima una caserma ma ce l’hanno tolto con la violenza, ce l’hanno espropriato e allora non si poteva fare nulla. Ma se oggi c’è una possibilità di riunire tutto il complesso noi la vogliamo accogliere per un fine che sia un bene per la città. Quello che ci interessa è offrire questo ambiente per il bene di tutti, soprattutto a livello culturale, e anche spirituale, e per i giovani. E ultimamente abbiamo percepito una mano tesa dalla sindaca che apprezziamo molto».
Galleria fotografica
Non c’è solo lo spiraglio aperto da Sara Funaro, che padre Pagano dovrebbe incontrare nei prossimi giorni assieme all’arcivescovo Gherardo Gambelli: il religioso conferma anche «contatti» in corso col ministro della Difesa Guido Crosetto.
La rivolta di Santo Spirito è tutta contro il progetto per una casa di riposo di lusso, con annessi anche appartamenti per anziani, che dovrebbe nascere grazie alla convenzione che Difesa Servizi spa ha stretto con la società fiorentina Fastpol.
Una struttura che comunque avrebbe bisogno del via libera della Società della Salute e di Palazzo Vecchio.
«Questo spazio deve appartenere alla città e ai cittadini. Non può essere consegnato a una società di cui non si sa nulla e di cui non si capisce bene il progetto», sono le parole pesanti della vice presidente della Regione, Stefania Saccardi, che condivide su questo la linea del governatore Eugenio Giani.
Per oggi alle 17.30 padre Pagano ha organizzato una conferenza dentro la basilica.
E mentre una petizione su Change.org contro la Rsa ha superato le diecimila firme, al presidio il comitato Salviamo Firenze ha proiettato sull’ex caserma Ferrucci la sua «X» rossa: «In Santo Spirito sono tutti affitti turistici — dice Massimo Torelli — tenere vivo questo spazio è un’ancora per cercare di cambiare il segno di questa piazza e di questo quartiere».