
Il 22 febbraio a Sesto Fiorentino, Forza Italia Calenzano e il coordinamento provinciale di Firenze hanno organizzato un importante incontro sul tema del carcere e della giustizia, con la partecipazione di esperti del settore, operatori penitenziari e avvocati. L’obiettivo è stato quello di analizzare i fallimenti dell’ordinamento penitenziario degli ultimi 50 anni, evidenziando come il carcere sia divenuto oggi un luogo di mortificazione della dignità umana piuttosto che un ambiente di espiazione della pena e rieducazione.
La giornata ha visto la partecipazione di figure di alto livello nel panorama giuridico e sociale: Antonietta Fiorillo, già Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze e Bologna, l'avvocato Luisa Renzo del foro di Firenze, esperta in esecuzione della pena, l'avvocato Sara Mazzoncini del foro di Prato, specializzata in diritto dell’esecuzione penale, e Don Vincenzo Russo, ex cappellano della casa circondariale di Sollicciano.
L’evento ha visto la presenza di consiglieri comunali, dirigenti di Forza Italia, studenti, avvocati, esponenti della polizia penitenziaria, volontari ed educatori, tutti impegnati a portare il loro contributo alla discussione. La riflessione si è concentrata in particolare sulla necessità di una riforma strutturale, evidenziando questioni cruciali come la formazione e il lavoro all'interno delle carceri.
Galleria fotografica
La discussione ha messo in luce la necessità di un’applicazione più incisiva della Legge Smuraglia, che favorisce l’inserimento lavorativo dei detenuti, e di una riconsiderazione della sanità penitenziaria, per garantire un’efficace tutela della salute all’interno degli istituti di detenzione. Questi temi saranno oggetto di una relazione dettagliata che sarà sottoposta ai vertici nazionali di Forza Italia, in particolare al sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto che possa mettere in evidenza, anche, le condizioni lavorative anche degli educatori e della polizia penitenziaria.
Il documento sarà curato da Biancastella Maienza, responsabile formazione del coordinamento provinciale di Firenze insieme a Simone Campinoti consigliere comunale di Empoli, con il supporto di Rosanna Fantini e Giovanni D'Uva, dirigenti di Forza Italia per la provincia di Firenze.
L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto approfondito su una tematica di fondamentale importanza, confermando l’impegno di Forza Italia nel promuovere una giustizia più equa ed efficace, capace di coniugare sicurezza, rieducazione e rispetto della dignità umana.