11 APR 2025
OK!Valdisieve

1° Raduno Nazionale dei Gattari al Palio della Brocca

  • 1
  • 408
1° Raduno Nazionale dei Gattari al Palio della Brocca 1° Raduno Nazionale dei Gattari al Palio della Brocca © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Questo fine settimana a Londa si terrà la storica finale del Palio della Brocca e dalla prima edizione di una originale manifestazione: il “1° raduno nazionale dei gattari” che si svolgerà domenica 10 luglio.

L’idea è nata a Napoli grazie a Eliana Ungania ed alla collaborazione della “gattara” toscana Cinzia Boddi, il sostegno della Pro-Loco di Londa, dell’Associazione Ludorum Dies e il patrocinio del Comune di Londa. Non sarà un evento durante il quale saranno messi in mostra gli animali e non si tratterà di gare di bellezza, ma, grazie all’appoggio di alcune aziende che si occupano di cibo ed accessori per animali, alla partecipazione dell’Ufficio per i diritti degli animali, i medici veterinari della clinica Maurizio Spremolla, sarà una giornata informativa e conoscitiva con tanti seminari, che si terranno nel centro Visite delle Foreste Casentinesi presso lo chalet Il Lago, sull'alimentazione, sulla salute dei gatti, sulle cure alternative, sui diritti degli animali.

“Raduno nato quasi per gioco - affermano gli organizzatori - ma che pare si stia trasformando nel primo Woodstock felino” . La speranza degli organizzatori è quella di ripetere ogni anno questa singolare manifestazione.

Ricordiamo brevemente il Calendario, già pubblicato in questo articolo, Venerdì 8 luglio inizierà la seconda settimana dei Ludorum Dies con “La rivincita della Mugellana” palio tutto al “femminile” a seguire musica con i “Morgana” tribute band dei Litfiba. Sabato 9 luglio alle 21 la finale del Palio: a contendersi la Brocca i rioni londesi di Fornace, Caiano, Vicorati, Rincine, Vierle, Petroio, Rata e Londa-capoluogo. A dar colore all'iniziativa, il gruppo storico di Sbandieratori e Musici “Valmarina”. Alle 23, la premiazione con la consegna della Brocca dell’Alleanza 2016 e subito dopo ancora musica con “Lennon Kelly”. Infine domenica 10 luglio alle 17,30 corteo storico per le vie del paese, alle 18 giochi di gagliardia fra i gruppi storici di Contea, Londa, Dicomano e San Godenzo. Alle ci sarà 20 “A tavola con le compagini”, cena di chiusura della festa ed alle 21,30 spettacolo con “I Giocolieri del fuoco” a cura del gruppo storico “Valmarina”. Informazioni utili degli organizzatori: Per i partecipanti al Palio della Brocca e per tutti coloro che aderiranno al “Raduno dei Gattari” il consiglio è di utilizzare il treno che parte alle 8,55 da Firenze Santa Maria Novella ed arriva alla stazione di Contea-Londa alle 9,38, là gli attenderà il bus navetta che li porterà a Londa e successivamente a Dicomano e Castagno D’Andrea. La navetta ripartirà in tempo per prendere il treno che si dirige nuovamente a Firenze in partenza dalla stazione di Contea-Londa alle 18,12.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Tutto il fine settimana in Mugello dall'8 al 10 luglio

    […] si terranno sia la finale Palio della Brocca sia il raduno nazionale dei ‘Gattari’ (clicca qui per info) A Rufinasabato 9 luglio a partire dalle 18 Villa Poggio Reale per Nhacra festa solidale […]

    rispondi a Tutto il fine settimana in Mugello dall'8 al 10 luglio
    ven 8 luglio 2016 03:03