
Tutto quello che non potete perdervi per passare questo fine settimana in Mugello. Gli spettacoli, i cinema, gli appuntamenti e molto altro. Come sempre buona lettura e buon divertimento A Barberino di Mugello mostra personale di Fernando Galassi presso il Palazzo Pretorio, fino al 28 novembre. In mostra il minimalismo astratto delle opere create dall’artista. Info: 055 8477288, biblioteca@comune.barberino-di-mugello.fi.it Al teatro Corsini di Barberino sabato 28 alle 21 la compagnia 'Scena Verticale' presenta Saverio La Ruina in 'Polvere', ore 21. Per il cinema in programma il film 'Gli ultimi saranno ultimi' Orario spettacoli venerdì ore 21:15, domenica ore 17 e 21:15. A Borgo San Lorenzo sabato 28 appuntamento con la manifestazione organizzata dalla comunità islamica in seguito ai fatti di Parigi e contro il terrorismo, cui parteciperanno anche alcuni ragazzi del Chino Chini (clicca qui per info) A Villa Pecori sabato 28 si inaugura la mostra Signore in Ricamo. All’interno del Museo della Manifattura Chini mostra della Scuola di Ricamo di Borgo San Lorenzo, da illustrazioni di figure femminili di Marta Manetti. Ad arricchirla la presenza del Museo della Paglia di Signa con cappelli storici e una ricca documentazione. Esposte anche le illustrazioni di Marta Manetti, da cui sono stati tratti i lavori. Inaugurazione sabato alle 17. Visitabile il sabato e la domenica e martedì 8 dicembre ore 10-13 e 15-19. Info: 055 8456230, www.villapecori.it Presso il museo della Manifattura Chini di Villa Pecori Giraldi domenica 29 alle 11 nell’ambito del progetto “Toscana ‘900”, visita guidata gratuita. Ingresso con biglietto. Info: 055 8456230, info@villapecori.it, www.museochini.it Sempre a Villa Pecori per la rassegna Teatro in Villa lunedì 30 alle 21 Spettacolo di teatro e poesia “Pessoa incontra i suoi eteronimi”, con Antonio Rugani e gli attori di “Sipario Aperto”. Info: 055 8456230, www.villapecori.it Nella frazione di Luco sabato 28 si presenta il libro 'Nel folto della macchia' a cura di Luca Tagliaferri (clicca qui per info) Per il cinema al Giotto in program,ma il film "Hunger Games. Il canto della rivolta. Parte 2". Orario spettacoli sabato ore 21:30, domenica ore 17 e 21:30, lunedì ore 21:30. Al Don Bosco in programma il film di animazione "Il viaggio di Arlo". Orario spettacoli venerdì ore 21:30, sabato ore 16 e 21:30, domenica ore 15, 17:30 e 21:30, lunedì ore 21:30. A Dicomano sabato alle 16:30 presso gli ex Macelli l’Associazione Culturale La Leggera presenterà la “La novella del Bon Ciuchino e di altri animali” (clicca qui per info) A Marradi presso il Teatro degli Animosi venerdì 27 e sabato 28 novembre alle 21 "L'Acqua Cheta", spettacolo teatrale a cura di “Compagnia per non perir d’inedia”, con l’“Accademia sperimentale di recitazione”. Info: Pro Loco 055 8045170, www-pro-marradi.it Nel comune di Scarperia e San Piero presso il Palazzo dei Vicari di Scarperia continua la mostra "Abitare il Paesaggio della Storia", fino al 31 dicembre. Mostra fotografica in Palazzo dei Vicari: Scarperia e Sant’Agata in immagini d’epoca. Il materiale proviene dalla collezione privata di Morando Bolognesi. Info: 055 8468165, www.prolocoscarperia.it Per il cinema al Garibaldi Scarperia in programma il film 'Il segreto dei suoi occhi". Orario spettacoli venerdì e sabato alle 21:30, domenica alle 17:30 e 21:30. A Vaglia sabato (28 novembre) a villa Pozzolini dalle 21 si terrà un evento di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne: "Appunti di viaggio : ripartiamo da qui" . Oggi più che mai la violenza contro le donne assume un valore simbolico di denuncia e condanna di tutte le culture della violenza, in qualunque angolo della terra esse vengano perpetuate . La serata vedrà la partecipazione di Silvia Catani con il progetto appunti di viaggio, nato in collaborazione con emergency , la scuola di musica Demidoff, la compagnia teatrale officina del pane e tutta la cittadinanza che vorrà intervenire per condividere poesie, brevi brani di testi o altro in tema. A Vicchio presso il teatro Giotto domenica 29 per il cartellone Teatro dei Piccoli alle 16:30 in programma 'Raperonzolo'