
Torna puntuale come ogni venerdì l'agenda di OK!Mugello per il fine settimana. Ecco tutto quello che potrete fare in Mugello. Da non perdere... A Barberino di Mugello secondo fine settimana con la Festa del Volontariato (clicca qui per info) A Borgo San Lorenzo tanti e ricchi gli appuntamenti del fine settimana, sia nel capoluogo che nelle frazioni. Questa sera (venerdì 1 agosto) si terrà in Piazza Castelvecchio lo spettacolo 'About Yeats' parte del festival 'Luna, note e parole' (clicca qui per info) Nella frazione di Ronta nella notte tra sabato e domenica si tiene forse l'evento più atteso dell'anno. E' la serata, infatti, di 'E fu musica', che riempirà di persone e musica la caratteristica 'Strada Vecchia' (Via Stefaneschi) fino a notte fonda, e poi tutti alla Pro Loco per le colazioni (la serata inizia sempre dalla ProLoco con un apericena a base di ottimi tortelli, clicca qui per info) Ma il giorno precedente (venerdì) nella frazione si tiene un altro atteso evento. Ossia il trekking notturno organizzato dalla Pro Loco e dal comitato di San Michele. Con partenza (ore 21:30) e arrivo alla Pro Loco (dove alla fine sarà organizzata una cena a base di pasta (clicca qui per info) Per lo sport, infine, segnaliamo che domenica 3 agosto si terrà il Trofeo Amilcare Giovannini di ciclismo (clicca qui per info) A Dicomano, in località Frascole, sabato 2 agosto alle 19 Afro Jazz a cura dell'associazione Sound (clicca qui per info) A Firenzuola, al cimitero della Futa, dal 2 al 17 agosto alle 18 sarà messo in scena 'Gli ultimi giorni dell'umanità' a cura della compagnia Archivio Zeta (clicca qui per info) Tanti eventi, poi, nel fine settimana. A Covigliaio, presso l'area sportiva, sabato 2 dalle 19 pizza, primi piatti e spettacolo musicale. A Pietramala sabato 2 e domenica 3 sagra della fiorentina (dalle 19:30), in località Mulino, poi, sabato 2 dalle 22 'Il Mulino in festa', A Traversa presso l'area sportiva sabato 2 e domenica Sagra del farro biologico, a Coniale giornata dedicata alla promozione dei prodotti locali, presso l'area verde di Bruscoli domenica 3 'Bambini e zuccherini' e sempre domenica in piazza don Stefano Casini (Firenzuola) Freddy Wonder Combo in concerto. A Marradi domenica 3 agosto Festa del Volontariato 'Marradi Insieme' presso il Centro Tennis (inizio dalle 16, clicca qui per info) A Palazzuolo sul Senio sabato 3 agosto ritorna la mostra 'Stiluovo' (fino al 24, clicca qui per info) Sempre a Palazzuolo venerdì 1 agosto incontro con Marco Olmo e l'alpinista Fausto de Stefani, dal titolo 'Correre è un po' come volare' (clicca qui per info) Nel Comune unico di Scarperia e San Piero a Scarperia si inaugura sabato 2 agosto la mostra dei Ferri Taglienti dal titolo 'Belli e Terribili' (clicca qui per info) A Scarperia venerdì 1 e sabato 2 agosto andrà anche in scena l'atteso musical 'Cenerentola' a cura della Compagnia delle Formiche (clicca qui per info) Presso l'arena estiva di Scarperia venerdì primo agosto Cena in Jazz con il concerto del duo sax con Sofia Sguanci e Duccio Santini A San Piero a Sieve sabato 2 agosto a partire dalle 17 presso l'area Feste 'La grigliata di Giannino' parte 2. Dalle 16 esibizione equestre con merenda nel parco, poi alle 19 grigliata e alle 20:30 concerto dei 'Fifty Seven' con il country rock' (clicca qui per info) A Vicchio venerdì primo agosto alle 21 serata dedicata a Dante e Giotto alla Casa di Giotto di Vespignano (clicca qui per info) Presso il Circolo Arci delle Caselle sabato 2 agosto danze tradizionali egiziane (alle 20 cena estiva seguita alle 21 dallo spettacolo di danza). Infine segnaliamo che a San Godenzo dall'1 al 3 agosto ci sarà la Festa dell'Appennino all'interno del Parco degli Alpini