29 MAR 2025
OK!Valdisieve

Giorno & Notte, tutto il fine settimana in Mugello dal 5 al 7 giugno

  • 124
Giorno & Notte, tutto il fine settimana in Mugello dal 5 al 7 giugno Giorno & Notte, tutto il fine settimana in Mugello dal 5 al 7 giugno © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Tutti gli appuntamenti e gli eventi da non perdere. Tutto quello che potete fare nel fine settimana, per un weekend da non perdere in Mugello. Come sempre buona lettura e buon divertimento. Barberino di Mugello nel fine settimana si trasforma nel Paese delle Meraviglie con Mugello Comics (clicca qui per info e programma) Domenica 7 poi raduno di auto e moto d'epoca con gli Svarvolati Mugellani (clicca qui per info) A Borgo San Lorenzo venerdì 5, nel pomeriggio, presso il Villaggio La Brocchi incontro dedicato alla prevenzione della violenza sui minori e le donne, dal titolo 'Una finestra su Artemisia' (clicca qui per info) Venerdì 5 alle 21 al Centro d'Incontro serata con i Maggiaioli del Mugello (ore 21). Sabato 6 e domenica 7 giugno (in piazza Dante) si terrà la Maratona Musicale Una nota per... (clicca qui per info sull'edizione 2015). Sabato 6 giugno a Villa Pecori bella iniziativa organizzata dalla Consulta dei Genitori, dal titolo 'La Salute in Gioco (clicca qui per info) Domenica 7 alle 17 in programma anche un bel concerto alla chiesa di Santo Stefano a Grezzano (clicca qui per info) Presso la birreria Beervana di Borgo venerdì 5 Mr. Blues Live (ore 22). Saranno poi 2 giorni sportivi. Il gruppo Mugello Outdoor organizza infatti per il 6-7 giugno 'Due giorni sulle tracce dell'Utm (Ultra Trail Mugello). Primo ritrovo sabato alle 15 al Prato All'Albero. A Sagginale, poi, sagra del Tortello fino a domenica 7 giugno Per il cinema al Giotto in programma il film 'Youth, la giovinezza' di Paolo Sorrentino. Orario spettacoli sabato ore 21:30, domenica ore 21:30 Al Don Bosco in programma invece il film 'Il racconto dei racconti'. Orario spettacoli de venerdì 5 a lunedì 8 ore 21:30. A Villa Pecori Giraldi ricordiamo infine gli eventi collegati alla mostra Il Piave Mormorò: venerdì 5, ore 21 – “Il contributo della Croce Rossa nella guerra del ’15-‘18”, conferenza di Riccardo Romeo Jasinski (responsabile Ufficio Storico Comitato Locale Croce Rossa Firenze). Sabato 6, ore 17 – “Dio e Patria nel Mugello: memorie di Antonio Pini prigioniero nella Grande Guerra”, presentazione del libro di Antonio Margheri. Domenica 7, ore 16 – “A cento anni dalla Prima Guerra Mondiale, un bilancio”, conferenza del Prof. Ugo Barlozzetti (del direttivo della Società Italiana di Storia Militare). Ingresso libero. A Dicomano dal 5 al 7 giugno di scena la Festa dell'Ambiente, fra convegni, laboratori ed animazione (clicca qui per tutte le info) Domenica 7 giugno osservazione astronomica a Frascole. Ritrovo a Dicomano alle 18:30, escursione a piedi e poi apericena. Ingresso gratutito. A Firenzuola ricordiamo, nel fine settimana del 6 - 7 giugno, il secondo e ultimo appuntamento con la sagra del Prugnolo (clicca qui per info) Nel Comune di Scarperia e San Piero sabato 6 e domenica 7 giugno fine settimana dedicato alla scuola con la Consulta dei Genitori, la collaborazione del Comune (clicca qui per le info e tutte le iniziative) Sabato 6 e domenica 7 mostra del Coltello Custom (Scarperia), ballata delle Fragole (Sant'Agata) (per info su questi ultimi eventi, e altro, clicca qui) Per il cinema al Garibaldi di Scarperia in programma il film 'Una storia sbagliata', in anteprima nazionale. Orario spettacoli venerdì 5 cena più cinema ore 20. Sabato 6 e domenica 7 ore 21:30. A Vaglia venerdì inizia il contest musicale Total Panik, con la prima serata al circolo Chiaro di Luna i Fontebuona (clicca qui per info) Domenica 7 giugno ore 8.30 3° Trofeo Monte Senario esposizione canina di bellezza organizzata da Federcaccia e alle  21.00 Serata Salsa cubana - Giacomo dj con balli di gruppo A Vicchio domenica 7 giugno la Folk Band suonerà alla processione del Corpus Domini (clicca qui per info) Sempre domenica 7 giornata ecologica al Ponte a Vicchio, dalle 9 in poi (con la partecipazione di artisti e pittori). In occasione il Gev (Gruppo escursionistico vicchiese) organizza una 'scarpinata ecologica' con itinerario Piazza Giotto, Ponte di Cimabue, Ponte di Annibale, Ponte a Vicchio (arrivo alle 13). Fuori dal Mugello domenica a Londa in programma la Festa Contadina (dalle 17:30 in piazza)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a