1 APR 2025
OK!Valdisieve

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 10 al 12 ottobre...

  • 164
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 10 al 12 ottobre... Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 10 al 12 ottobre... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Tutti gli eventi del fine settimana, per vivere in pieno il Mugello. Tra feste dei marroni e molto altro... Da non perdere... Come sempre buona lettura e buon divertimento... A Barberino di Mugello al teatro Corsini venerdì 10 alle 21 e domenica 12 alle 18 va in scena il lavoro del progetto formativo Moliere in Mugello con lo spettacolo con il titolo: 'L'avaro di Moliere, con l'ugne attaccate nella roba' (clicca qui per info). Lunedì 13 ottobre 2014 ore 21.00 alla Biblioteca Comunale di Barberino di Mugello in piazza Cavour 36 si terrà il primo Knit Cafè della stagione autunnale, dedica a Florence Creativity. A questa importante manifestazione parteciperà anche il Knit Cafè della Biblioteca comunale E. Balducci di Barberino, portando le installazioni di maglia della manifestazione "Un filo di...", che faranno da arredo a molti spazi della Fortezza da Basso A Borgo San Lorenzo a Villa Pecori Giraldi tanti sono gli appuntamenti dedicati alla cultura in occasione della settimana regionale CoolT, dedicata alla cultura toscana. Tra questi  sabato 11 alle 17 presso Villa Pecori Giraldi si inaugura la mostra 'Africa in bianco e nero' a cura di Francesco Noferini (clicca qui per info). Poi laboratori in biblioteca (alle 17). Tra questi  in programma “Appesi a un filo. Storie in bilico e ghirlande di carta”, racconto e laboratorio per bambini di età 3-6 anni, realizzato dall’associazione Alchimja. Partecipazione gratuita con prenotazione (tel. 055 8457197). E domenica 12 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 attività per famiglie a Villa Pecori, con "Activity book", alla scoperta del Liberty, al Museo Chini e "GiochiAncorainGioco", scambio di giochi usati, al ChiniLab. Nella frazione di Luco sabato e domenica Mostra dei Funghi e VI edizione del Mercatino dell'Antiquariato ed estemporanea di artisti in strada (presso il Circolo Mcl). A Grezzano presso il Molino Faini 'Una sera al Mulino e altro ancora'. Il Mulino sarà aperto straordinariamente al pubblico per le visite ed altro ancora. Ingresso gratuito (sabato 11 e 18 ottobre dalle 14,30 alle 19,30; domenica 12 e 19 ottobre apertura dalle ore 16,30 alle ore 21,30). A Ronta invece, presso la ProLoco, festa delle Castagne con marroni, bruciate, castagnaccio e i buonissimi 'necci' con ricotta e farina di castagne, appuntamento domenica pomeriggio Per il cinema al Don Bosco in programma due film: da venerdì a lunedì alle 21:30 'Sex Tape. Finiti in rete'. Domenica alle 15 e alle 17 'Winter. il Delfino'. Al Giotto in programma invece il film 'Tutto molto bello'. Orario spettacoli da venerdì a lunedì ore 21:30. Domenica anche 17:30. A Dicomano venerdì 10 alle 21 in biblioteca si presenta il libro 'Bambini all'inferno' sulle storie dei bambini di Gaza (clicca qui per info) Per la Giornata nazionale delle famiglie al museo domenica 12 ottobre alle 16 presso il museo archeologico laboratori per bambini e visita guidata per adulti (clicca qui per info) A Firenzuola domenica 12 va in scena 'Dal Bosco e dalla Pietra. Festa del marrone e mostra della pietra serena'. Già sabato 11 si terranno inaugurazioni, poi domenica 12 rante iniziative (clicca qui per info e programma dei due giorni) Presso il Museo del paesaggio storico dell'Appennino a Moscheta 'L'albero del pane' domenica 12 ottobre alle 11 alle 15. In programma Racconti e giochi col castagno protagonista. A Marradi domenica 12 continua l'ormai tradizionale appuntamento con la 'Sagra delle castagne (clicca qui per info). L’intenso week end inizia sabato 11 ottobre con un triplo appuntamento: il mercato del contadino-prodotti a Km 0 che si svolgerà in piazza delle Scalelle, dalle 14,30 alle 20 (si ripete il 18 e 25 ottobre); la passeggiata panoramica “In cammino verso le caldarroste” organizzata dalla Pro Loco, con partenza alle 14 (ritrovo per iscrizioni in viale della Repubblica, al mercato coperto); e al Centro Studi Campaniani, alle 16, la premiazione del primo concorso nazionale di prosa lirica inedita indetto in occasione del centenario della stampa dei “Canti orfici”. Sempre per celebrare questo importante centenario, è allestita e visitabile fino al 26 ottobre al Teatro degli Animosi la mostra dell’artista Enrico Visani dal titolo “Da Dino Campana a John Cage”. Musica e caldarroste davanti alle ex scuole Pascoli mentre al piazzale della stazione dalle 18 gonfiabili per bambini. Ancora domenica: stand con degustazione e vendita di prodotti francesi della cittadina di Castelnaudary gemellata con Marradi, e alle 16 presso la biblioteca comunale la presentazione del libro “Viola! Viola! Duce! Duce!” con l’autore Francesco Russo. Anche a Palazzuolo sul Senio prosegue l'Ottobre Palazzuolese con la 'Sagra del marrone e dei Frutti del Sottobosco' (clicca qui per info) A Scarperia presso il Compostela Forum del Villaggio San Francesco sabato 11 la compagnia teatrale 'Il Piccolo' mette in scena 'Aggiungi un posto a tavola', alle 20:45 (clicca qui per info). Per il 'Festival della Salute Mentale' domenica 12 (ore 15-16.30) presso Museo dei ferri taglienti di Scarperia "Aria, acqua, terra, fuoco: come nasce un coltello" a cura dell'Associazione "Il Delphino" Sempre domenica 12 al museo di Sant'Agata per la giornata nazionale delle famiglie al museo esperienze di archeologia sperimentale (clicca qui per info) A San Piero a Sieve domenica 12 Festa del Marrone e dei Prodotti tipici presso l'area feste (clicca qui per info) Infine un evento che riguarda da vicino Scarperia. Sabato 11 in piazza della Signoria a Firenze si celebrerà il gemellaggio tra i Bandierai di Scarperia ed i Bandierai deglu Uffizzi di Firenze (clicca qui per info) Per il cinema al Garibaldi di Scarperia in programma 'La Trattativa' di Sabina Guzzanti, un docu film sulla trattativa tra Stato e mafia. Orario spettacoli venerdì 10 e sabato 11 ore 21:30, domenica 12 ore 17:30 e 21:30. A Vicchio sabato 11 alla Casa di Giotto si inaugura la mostra storico - fotografica e di reperti della Prima Guerra Mondiale (ora 16, clicca qui per info). Domenica 12 festa dei marroni in centro A parte gli eventi che vi abbiamo segnalato nel cartellone di CoolT vi sono tanti appuntamenti in Mugello. Eccone alcuni come riceviamo e pubblichiamo:

Fino a venerdì 31 ottobre – Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo “Ricominciamo”: mostra di plastici con idee di riqualificazione del territorio, a cura dei ragazzi delle scuole medie di Borgo San Lorenzo Venerdì 10 ottobre – ore 21.00 - Biblioteca Comunale di Dicomano Presentazione del libro "Bambini all'inferno" di Cecilia Gentile. Sarà presente l'autrice Sabato 11 ottobre - ore 16.30 - Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve Nicola Mione presenta “Pensieri in confusione”, raccolta di poesie e racconti Domenica 12 ottobre - ore 16.00 – Biblioteca Comunale di Marradi Presentazione del libro: “Viola! Viola! Duce! Duce! di calcio, d’amore e di guerra” di Francesco Russo. Sarà presente l'autore Lunedì 13 ottobre – ore 21.00 - Biblioteca Comunale “Padre E. Balducci” Barberino di Mugello Knit cafè Dopo la pausa estiva, primo appuntamento mensile in biblioteca per appassionate di maglia. Principianti ed esperte si ritrovano per lavorare insieme con il conforto di dolci e caffè Mercoledì 15 ottobre - ore 18.00 - Biblioteca Comunale “Padre E. Balducci” Barberino di Mugello Gruppo di lettura. Nuovo incontro mensile dedicato al libro e alla lettura per favorire l’incontro e il confronto su tematiche letterarie e culturali E per i bambini: Sabato 11 ottobre - ore 10.30 - Biblioteca Comunale di Firenzuola “Un segnalibro per la tua biblioteca”, disegnare insieme per creare il segnalibro più bello. Per ragazzi della scuola media Sabato 11 ottobre - ore 10.30 - Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve “SFOGLIAndo l'autunno!”, laboratorio per bambini 4- 8 anni Sabato 11 ottobre - ore 11.00 - Biblioteca Comunale di Scarperia “Once upon a time”, fiabe in inglese per bambini 0-3 anni. E’ richiesta la prenotazione (Tel. 055 8468027) Sabato 11 ottobre – ore 17.00 - Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo “APPESI A UN FILO. Storie in bilico e ghirlande di carta”, animazione e laboratorio per bambini 3-6 anni, a cura dell’Associazione Alchimja. Ingresso gratuito con prenotazione (Tel. 055 8457197)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a