12 APR 2025
OK!Valdisieve

Giotto Ulivi, quando l’inclusione è realtà: la testimonianza di una mamma sulla gita scolastica del figlio Luca

La mamma racconta l'esperienza vissuta con il figlio con sindrome di Down e la sua classe: “La scuola può e deve essere un luogo che funziona per tutti"

  • 1371
ffmg ffmg © nc
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

In un periodo in cui le cronache riportano, troppo spesso, storie di esclusione e difficoltà per gli studenti con disabilità, la testimonianza della Signora Lucia – mamma di Luca, diciottenne con sindrome di Down che frequenta la 3Q del Liceo delle Scienze Umane “Giotto Ulivi” – arriva come un messaggio di speranza e positività.

Lucia ha voluto condividere la sua esperienza durante la recente gita scolastica al Festival della Filosofia del Cilento, un evento che lei stessa definisce “una ricchezza da conoscere di più”, ma che, al di là dell’aspetto culturale, si è rivelato anche un esempio concreto di vera inclusione scolastica.

“Spesso sentiamo parlare solo di ciò che non va nella scuola – racconta Lucia – ma credo che sia fondamentale dare voce anche a ciò che funziona. Ho potuto partecipare personalmente alla gita per offrire un supporto ai docenti e quello che ho visto è stato meraviglioso: ragazzi empatici, aperti, pronti ad accogliere e includere, e insegnanti che fanno il loro lavoro con passione, come una missione”.

Un’esperienza vissuta con intensità e gratitudine: “Luca è stato parte del gruppo in tutto e per tutto. I suoi compagni si sono dimostrati incredibilmente attenti e rispettosi, i professori disponibili e motivati. Quando l’insegnamento è vissuto non solo come un mestiere, ma come un modo per formare una generazione migliore, allora la scuola funziona. Eccome se funziona”.

Concludendo, Lucia lancia un appello alla comunità scolastica e all’opinione pubblica: “Raccontiamo anche le storie belle, che devono servire da esempio per tutti. Perché l’inclusione non è solo un dovere, è una straordinaria opportunità per crescere insieme”.

Lascia un commento
stai rispondendo a