21 APR 2025
OK!Valdisieve

Halloween al Museo. Le iniziative per le famiglie

  • 279
Halloween al Museo. Le iniziative per le famiglie Halloween al Museo. Le iniziative per le famiglie © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Per celebrare una delle feste del mondo anglosassone che da qualche tempo ha conquistato anche noi, la notte di Halloween, il 31 ottobre 2016, i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono due eventi speciali all'insegna del brivido.

Un laboratorio tematico inviterà i più piccoli a realizzare artigianalmente delle streghe ma scoprendo chi fossero queste signore vecchie e cattive. La figura della strega, in ogni sua forma, continua ad affascinare tutte le generazioni, ma soprattutto i più piccoli. Il continuo confronto tra immaginario presente e tradizioni stratificate dalla notte dei tempi porterà i bambini a scoprire che le streghe non sono sempre state cattive.

Una conferenza con letture teatralizzate spiegherà agli adulti come la caccia alle streghe in età moderna abbia condizionato la società e la cultura europee: donne prive di qualsiasi colpa venivano perseguitate e obbligate a confessare crimini mai commessi, quali incantesimi, voli notturni e incontri con il diavolo, i cosiddetti sabba. Dietro tale accanimento si nascondeva spesso la necessità di trovare un capro espiatorio per le difficoltà quotidiane – fame, pestilenze, carestie – che in passato il popolo era costretto ad affrontare. L’incontro consentirà di approfondire queste tematiche grazie alla riproposizione teatralizzata dell’interrogatorio a una presunta strega di Certaldo.

Di seguito i dettagli delle iniziative, per cui è richiesta la prenotazione:

Identikit di una strega: laboratorio tematico per bambini

dove: Museo di Palazzo Vecchio per chi: bambini dagli 8 ai 12 anni quando: 31 ottobre 2016, ore 16.30 durata: 1h15’ costo: 2€ (residenti in città metropolitana), 4€ (non residenti in città metropolitana); non è incluso l’accesso al Museo

Le streghe nell’età moderna: conferenza con letture teatralizzate

a cura di Domizia Weber - letture teatralizzate di Alberto Galligani e Giaele Monaci dove: Museo di Palazzo Vecchio per chi: giovani e adulti quando: 31 ottobre 2016, ore 17.30 durata: 1h15’ costo: partecipazione gratuita, non è incluso l’accesso al Museo

 

Lascia un commento
stai rispondendo a