
In questi giorni su un quotidiano sportivo abbiamo letto con tanta curiosità che la grande sciatrice italiana Celina Seghi ha compiuto 102 (!) anni, essendo nata l’ 8 marzo 1920, si dice il destino in era moderna proprio il giorno della festa delle donne. La grande campionessa abetonese, conosciuta anche come il “topolino delle nevi” per il suo fisico minuto, in ventidue anni di carriera agonistica ha conquistato 37 medaglie (la prima a 14 anni, l'ultima a 34) e ben 25 titoli iridati in tutte le specialità dello sci.
Il ricordo è andato al 1954, quando dopo aver vinto alle Olimpiadi la medaglia d’oro unitamente all’altrettanto grande Zeno Colò, molti sportivi andarono alla stazione di Firenze per attendere l’arrivo dei due campioni. C’erano anche alcuni dirigenti dell’A. S. Fortis Juventus 1909 fra cui Amilcare Giovannini “avvocatino” (medaglia d’oro per la Fortis nel 1936 a Roma nell’atletica leggera sui 1500 mt.), Silvano Manfriani “pighero”(il segretario per antonomasia della Fortis), Mario Modi “magnozzi” ed altri ancora. Un settimanale sportivo dell’epoca pubblicò la foto degli sportivi che si misero sulle spalle Celina Seghi e Zeno Coplò. Una pagina sportiva indimenticabile, con nostri auguri a questa strardinaria donna che ha superato il secolo di vita.
Foto tratta dallo ”Sport Illustato”. Amilcare Giovannini a sinistra che alza sulle spalle Celina Seghi, a destra Zeno Colò.