
Accadde oggi
1466 - Muore Donatello (556 anni fa). A Firenze dove era nato nel 1386 muore ottantenne lo scultore Donato Bardi noto con il nome di Donatello. Autore del David è uno degli indiscussi maestri del Rinascimento ed era da tempo malato e nell'ultimo periodo era rimasto bloccato nel letto ormai incapace di lavorare.
1545 - Il Concilio di Trento (477 anni fa). A Trento si apre il Concilio voluto da Papa Paolo III per discutere la riforma della chiesa cattolica.
1642 - Il primo europeo raggiunge Nuova Zelanda (380 anni fa) Il navigatore olandese Adam Tasman che lo scorso 24 novembre è stato il primo a raggiungere la Tasmania, scopre la Nuova Zelanda avvistandone la costa dell'isola suld.
1903 - Brevettato il cono gelato (119 anni fa): Il gelato ha parlato fin dalle sue lontane origini una sola lingua: l'italiano. E fu un italiano a cambiare per sempre il modo di gustarlo. L'emigrante Italo Marchioni, marchigiano d'origine, ricevette oggi negli USA il brevetto del cono gelato.
1937 - Massacro di Nanchino (85 anni fa): Crimini di inaudita efferatezza contro cittadini inermi, in gran parte donne e bambini. Così è passato alle cronache storiche il massacro di Nanchino, la pagina più triste della della lunga e sanguinosa seconda guerra sino-giapponese (1937-1945).
1953 - Prima partita trasmessa in tv con telecronaca in Italia (69 anni fa). La partita amichevole fra Italia e Cecoslovacchia giocata a Genova diventa la pria partita di calcio con telecronaca trasmessa in televisione in Italia. La Rai aveva trasmesso Juventus-Milan come sua prima partita in maniera sperimentale nel 1950 per la sola zona di Torino manda in onda su scala nazionale il secondo tempo dell'incontro di Genova a pochi giorni dall'inizio delle trasmissioni ufficiali.
1972 - Si conclude l'ultima missione sulla Luna del secolo (50 anni fa). Fasi conclusive della missione sulla Luna che sarà l'ultima del secolo. Gli astronauti Eugene Cernar e Harrison Shmitt effettuano la terza e finale attività extraveicolare della durata di 7, 15 minuti prima del rientro sulla terra dell'Apollo 17 prevista per domani.
1977 - Primo cuore artificiale (45 anni fa). Per la prima volta nella storia due pazienti cardiopatici in pericolo di vita vengono salvati grazie all'impiego di un tipo perfezionato di cuore artificiale azionato da un sistema progettato dal bio-ingegnere Roberto Bosio. L'intervento avviene in Svizzera.
1981 - Legge marziale in Polonia (41 anni fa). Il generale Wojciech Jaruzelsky impone la legge marziale in Polonia sciogliendo tutte le organizzazioni politiche e imprigionando Lech Walesa capo dell'organizzazione sindacale Solidarnosh.
2002 - L'Europa si allarga (20 anni fa). Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria sono i nuovi dieci paesi che entrano a far parte dell'Unione Europea.
2003 - Catturato Saddam Hussein (19 anni fa). Il deposto dittatore iracheno Saddam Hussein viene catturato dai soldati americani. Era nascosto in un piccolo bunker a circa quindici chilometri da Trikit, sua città natale, all'interno di una fattoria.
Tanti auguri!
1925 - Dick Van Dyke (97 anni fa): Come dimenticare la sua celebre ballata nei panni del simpatico spazzacamino Bert, amico della baby sitter più famosa del cinema, e del sig. Dawes senior.
1929 - Christopher Plummer (93 anni fa): Di marcata impostazione shakesperiana e dotato di una voce tra le più affascinanti, la sua abilità di attore è riconosciuta universalmente dai migliori registi di ieri e di oggi.
1982 - Elisa Di Francisca (40 anni fa): Nata a Jesi (in provincia di Ancona), è un'ex campionessa di scherma, in particolare nell'arma del fioretto. Nel suo ricco medagliere brillano i 2 ori conquistati alle Olimpiadi di Londra 2006.
I Santi del giorno
Santa Lucia (Vergine e Martire)
Sant'Autberto (Vescovo)
Sant'Antioco di Sulcis (Martire)
Sant'Odilia (Ottilia) di Hohenbourg (Badessa)