
Il Mugello è come una Venere, che ammalia con la sua bellezza facendo innamorare chiunque lo visiti. E questo è il caso di Christian e Valentina, una giovane coppia d'imprenditori con il desiderio di vivere in campagna che, recandosi quasi per caso a visitare un rudere abbandonato nei dintorni del Convento del Bosco ai Frati, hanno subito deciso con determinazione che quella sarebbe stata la loro casa. Dal rudere, con una sapiente ristrutturazione, è nata l'incantevole struttura ricettiva "Tenuta Le Tre Virtù". La ristrutturazione ha saputo valorizzare gli elementi classici del territorio integrando perfettamente le moderne comodità del nostro tempo. Gli interni sono stati arredati da Valentina, che ad ogni camera ha saputo dare una caratterizzazione; insieme a colori provenzali e alle ceramiche della Manifattura Chini, che completano l'atmosfera del luogo. Poi la bellezza del Mugello circonda, come in un abbraccio confortante, la struttura nata dal loro sogno. Una tenuta, appunto, “difesa” a nord dagli Appennini (che offrono l’alba alle spalle di Scarperia e il tramonto dietro Villa Le Maschere ed i monti della Calvana) e vicina alla Villa Cafaggiolo e al Castello del Trebbio, da pochi anni divenuti patrimonio dell’umanità.
Christian e Valentina, che hanno scelto di vivere e lavorare qui (e di creare la Tenuta Le Tre Virtù) si definiscono “custodi di tale bellezza”, con il desiderio di preservare questo incontaminato ambiente. Così mercoledì 8 giugno, si è svolto il galà di inaugurazione, alla presenza di oltre 300 persone. Il maltempo ha graziato la seconda parte del pomeriggio, ed ha permesso comunque lo svolgimento dell'inaugurazione permettendo agli ospiti di visitarla nella sua interezza ed apprezzare il fascino del luogo.
Tenuta Le Tre Virtu Via di Luciglano 13 San Piero a Sieve
Servizio Fotografico: Chiodini Fotografo