
Venerdì 22 aprile alle ore 18.00 presso il Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia, sarà presentato l’ultimo libro di Claudia Giusti dal titolo “Il respiro della foresta” Narrazioni fotografiche in due atti . L’incontro, organizzato dal Circolo Arci Bivigliano è il quarto appuntamento della rassegna dedicata ai libri e alla lettura “Un mondo dentro un libro” edizione 2023, per prenotarsi : arcibiviglianoaps.2020@gmail.com.
“Il respiro della foresta” Narrazioni fotografiche in due atti di Claudia Giusti è il risultato di un viaggio interiore iniziato nel 2017 che ha portato l’autrice a contatto con alcune delle foreste più antiche e protette d'Europa. Dall'idea di rappresentare il proprio legame con gli alberi fondendo fotografia e meditazione in una serie di immagini realizzate con la tecnica del mosso creativo, il libro si sviluppa in due parti distinte: una di presentazione delle nove foreste visitate, una dedicata alle “foreste che respirano”. All'interno del volume sono raccolti testi, fotografie e illustrazioni realizzate appositamente per esso (queste ultime da tre autori distinti, Paolo Chiari, Bernardo Anastasio e Laura Lotti). Tra le introduzioni si trova uno scritto di Daniela e Guido Giudici, fondatori di CONSARC Galleria in Svizzera ed uno a cura del fotografo naturalista Lorenzo Shoubridge. I luoghi visitati sono mostrati al lettore su una mappa in apertura e tra questi vi sono il primo parco istituito in Europa, “Sarek National Park” in Svezia; la foresta primaria di pianura più estesa d'Europa, “Bialowieza” a confine tra Polonia e Bielorussia; due parchi significativi d'Italia, “Parco Nazionale del Gran Paradiso” e “Parco delle Foreste Casentinesi”; alcuni boschi particolarmente scenografici, “Hallerbos” in Belgio e “Plitvice” in Croazia. “Il libro, dall'aspetto volutamente fiabesco, - dice l’autrice - è il mio inno alla poesia e alla bellezza della Natura”.
Claudia Giusti . Nasce nel 1982 a Firenze. Laureata in storia dell'arte, lavora dal 2007 come bibliotecaria e responsabile di un ufficio cultura nella provincia di Firenze. Nel 2015 ha iniziato a frequentare vari corsi di fotografia e ad ottenere riconoscimenti nei concorsi fotografici. Ama l'arte, ma ancor più la Natura e le sue piante, gli animali, il manifestarsi degli elementi. Ama definirsi “alla continua ricerca degli spiriti del bosco”.