1 APR 2025
OK!Valdisieve

Impruneta, stop all'emergenza: chiude il Coc senza emergenze segnalate

Con il miglioramento delle condizioni meteo, il comune conferma la stabilità del territorio e prosegue le attività di controllo.

  • 14
Il sindaco Lazzerini Il sindaco Lazzerini © ufficio stampa comune d’Imprunneta
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Anche il comune di Impruneta cessa l'emergenza e stila il suo bilancio.  Non sono state segnalate emergenze di grave entità, e gli interventi più significativi sono stati completati con successo.

Le aree più colpite dalle condizioni meteorologiche avverse risultano oggi in buono stato, grazie al pronto intervento delle squadre della Protezione Civile della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze e della Misericordia di Impruneta, nonché alla preziosa collaborazione della cittadinanza.

"È l'ora di "tirare il fiato", ma non quella di "abbassare la guardia". È soprattutto l'ora dei ringraziamenti: a tutti coloro che si sono rimboccati le maniche e sono scesi in campo in un momento davvero difficile, sia fisicamente che psicologicamente.
Ho visto con i miei occhi chi davvero si sporca le mani, e non mi riferisco soltanto all'encomiabile Protezione Civile e allo staff comunale, ma anche e soprattutto a quei cittadini che hanno lasciato cellulare e computer per scendere in strada e dare il loro fondamentale contributo.
Questa è la vera comunità, quella in cui mi riconosco: pronta, giustamente "incazzata", ma sempre presente! Un abbraccio grandioso a tutti coloro che si sono spesi davvero per questa emergenza e ai nostri Comuni limitrofi (e non) che hanno subito danni ingenti!"
- commenta il sindaco Lazzerini.

Conclusi gli interventi per il deflusso delle acque a Falciani. Il sindaco e gli assessori proseguono i sopralluoghi nelle aree più sensibili del territorio.
Il Centro Operativo Comunale di Impruneta, attivato nella serata di venerdì 14 marzo e operativo 24 ore su 24, non ha ricevuto segnalazioni rilevanti durante la notte, anche grazie all'assenza di precipitazioni sul territorio.

Nella tarda serata di venerdì 14, in via del Pontormo, località Falciani, si sono concluse con successo le operazioni di pulizia della tubazione che drena le acque meteoriche dalla collina sovrastante l'abitato. L'intervento, reso possibile grazie alla collaborazione della Protezione Civile della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze e della Misericordia di Impruneta, ha consentito di liberare le condotte e ripristinare il regolare deflusso dell'acqua.

Contestualmente, la strada statale è stata ripulita da detriti e fango. Sul posto erano presenti il sindaco Riccardo Lazzerini, insieme agli assessori Canuti e Bellini, per monitorare da vicino le operazioni.

"L'immediato intervento e la perfetta collaborazione tra le squadre operative hanno permesso di prevenire disagi per la cittadinanza. Continueremo a monitorare il territorio con attenzione, garantendo risposte tempestive ed efficaci a ogni eventuale criticità. Un sentito ringraziamento va anche a tutti i cittadini, ai volontari che, con impegno e dedizione, hanno contribuito al ripristino delle aree colpite", ha dichiarato il sindaco Riccardo Lazzerini.
Sabato 15 il sindaco ha proseguito i sopralluoghi nelle aree più critiche del territorio.

Lascia un commento
stai rispondendo a