
Com’è ormai una lunga tradizione, nella prossima settimana, da sabato 7 al 15 agosto 2010, a Santa Maria a Fagna, in una delle zone più belle del territorio scarperiese, avrà luogo la “Festa di Santa Maria a Fagna”, voluta, ideata ed organizzata fin dai tempi del leggendario Pievano don Costante Bianchi ( il prete in bicicletta) il quale con tutto il suo popolo, volle far rivivere quelle che erano (le feste di Fagna per la Santa Maria si perdono nella notte dei tempi), le vere, autentiche, genuine e secolari feste popolari e popolane del Mugello.
Galleria fotografica
Anche questa volta il comitato ha voluto fare le cose in grande e in quei sette giorni, fra cerimonie prettamente religiose, come ovviamente deve essere, ci saranno anche manifestazioni rurali, concerti, incontri culturali, mostre d’arte, conferenze storiche ed artistiche, oltre naturalmente a delle favolose tavole imbandite di ogni ben di Dio. Comunque pubblichiamo il programma che gentilmente ci è stato fatto giungere dagli amici dirigenti del Comitato per i festeggiamenti di Fagna
(A.G.)
PROGRAMMA
26a FESTA DI S. MARIA A FAGNA 2010
SABATO 7 AGOSTO
ORE 16,00 TIRO ALLA RULLA
ORE 18,00 S.MESSA PREFESTIVA
ORE 19,00 CENA ALL' APERTO
ORE 21,30 APERTURA MOSTRA “Il Cristo Morto del Susini: un capolavoro tra realtà e illusione” CONFERENZA
DI SARA PICCOLO PACI
DOMENICA 8 AGOSTO
ORE 9,30 S. MESSA FESTIVA
ORE 16,00 TREBBIATURA DEL GRANO SULL' AIA E BATTITURA CON IL CORREGGIATO
ORE 18,00 S. MESSA FESTIVA
ORE 19,00 CENA ALL’ APERTO
ORE 21,30 CONCERTO DEL “CORO ALPINO DEL MUGELLO”
LUNEDI 9 - MARTEDI 10 – MERCOLEDI 11 AGOSTO
ORE 21,00 ROSARIO ALL’APERTO IN PREPARAZIO ALLA FESTA
GIOVEDI 12 AGOSTO
ORE 20,00 “LUCCIOLATA IN MTB”, in collaborazione con l’Associazione “FERRI TAGLIENTI” di Scarperia con
partenza e arrivo a Fagna
VENERDI 13 AGOSTO
ORE 19,00 “APERIFAGNA” con MUSICA
ORE 21,00 BRISCOLATA CON RICCHI PREMI E GIOCO DEGLI SCACCHI APERTO A TUTTI
SABATO 14 AGOSTO
ORE 18,00 S.MESSA PREFESTIVA
ORE 19,00 CENA ALL’APERTO
ORE 21,00 S. MESSA PRESSO LA CROCE DEI CROCIONI IN MEMORIA DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE IN
COLLABORAZIONE CON GLI ALPINI DI SCARPERIA
ORE 22,30 INCONTRO CONVIVIALE CON CANTI DEGLI ALPINI: IL RICAVATO SARÀ DEVOLUTO IN
BENEFICENZA
DOMENICA 15 AGOSTO
ORE 9,30 S. MESSA E SOLENNE PROCESSIONE
ORE 17,30 VESPRO SOLENNE SEGUE S.MESSA
ORE 19,00 CENA ALL' APERTO
ORE 21,30 ROSARIO DI RINGRAZIAMENTO
Foto 1 (in alto): La Pieve di Santa Maria a Fagna, carica di storia e di arte, una delle Pievi più amate del Mugello.
Foto 2 (qui sopra): Il Cristo Morto in ceroplastica di Clemente Susini, che si venera fin dai primi dell’800 all’interno della Pieve di Santa Maria a Fagna; altra similare, quasi gemellare opera in ceroplastica di Clemente Susini si venera all’interno dell’ Oratorio di San Filippo Neri della Misercordia di Vicchio di Mugello.
Foto 3 (qui sopra): Un ricordo per don Costante Bianchi, per tantissimi anni amato parroco di Santa Maria a Fagna
(Foto cronaca di Aldo Giovannini)