
LA VENTESIMA EDIZIONE DELLA BORGO SAN LORENZO – SAN LUCA
Galleria fotografica
Una gara ciclistica non agonistica, un avvenimento di grande amicizia, una piccola-grande storia alle spalle per questa lunga pedalata, che vede impegnati quasi sempre alla fine di luglio (questa volta ci siamo spostati ad inizio ottobre 2022) , un gruppo di amici di Borgo San Lorenzo e di altre località del Mugello ( Vicchio, San Piero, Scarperia, etc,etc), partire la mattina presto da Borgo San Lorenzo, rigorosamente davanti all’ex edicola Mei nel viale F.lli Kennedy, per portarsi alla Basilica di San Luca a Bologna, attraverso le strade mugellane, con il Passo della Futa, la Raticosa per poi scendere a verso Loiano, Monghidoro e quindi il bivio di San Luca. Tutto iniziò nel 2002 (e noi lo vogliamo sempre ricordare, altrimenti non si entra nel contesto di questa manifestazione amatoriale), quando tre amici borghigiani, Emilio Gori, Mauro Noferini e Marco Gualdani, venendo a conoscenza che a un loro coetaneo, anch’esso appassionato di bicicletta, gli fu diagnosticato un brutto male, decisero che, se si fosse salvato, tutti gli anni “per grazia ricevuta” sarebbero andati in bicicletta alla Basilica di San Luca che sovrasta Bologna. La diagnosi era errata, grazie a Dio, ma da venti anni questi amici, con in testa l’amico Mauro Noferini sempre in prima linea (Emilio Gori e Paolo Barletti purtroppo non sono più) si sono ritrovati sabato 8 ottobre 2022, per raggiungere la Basilica bolognese. Così è stato anche questa volta. Bravi e complimenti per portare avanti questa bella e significativa parentesi storica ed umana.
Foto Studio Noferini