
Dopo l'accorato di una negoziante vittima di rapina (articolo qui), di seguito le dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e dei Consiglieri Lega al Quartiere 4 Leonardo Batistini e Michele Petrucciani
“Non possiamo accettare che il Pd non si prenda le sue responsabilità. Non può tutto restare in silenzio. Chi per anni ha sottovalutato il problema sicurezza nel quartiere Isolotto Legnaia oggi non può far altro che raccoglierne “i cocci”.”
“Da anni abbiamo sollevato in piazza e nelle sedi Istituzionali i problemi di degrado spaccio e furti nel quartiere Isolotto Legnaia senza ricevere nessuna risposta. Anche la stampa locale, da tempo, sta sollevando il tema con forza, ma da parte né dell’Assessore Giorgio né del Presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni sono arrivate soluzioni concrete. Il Governo ha provveduto, come annunciato, al potenziamento della presenza di Polizia e Carabinieri sul territorio. Il Comune invece ha saputo solo parlare senza agire per la sicurezza della comunità. Manca palesemente nel PD un progetto ed un’azione concreta per la sicurezza urbana”.
“Rinnoviamo l’opportunità di realizzare convenzioni con gli Istituti di Vigilanza Privata al fine di far presidiare congiuntamente i quartieri insieme alla Polizia Municipale. Tale convenzione, come altrove in Italia, potrebbe concedere a suddetta Vigilanza funzioni ausiliarie, a supporto delle attività di polizia locale per realizzare una presenza attiva sul territorio, aggiuntiva e non sostitutiva rispetto a quella garantita dalla Polizia Municipale in un’ottica di sicurezza urbana ulteriormente integrata. Una scelta che, unita ad una videosorveglianza maggiore, porterebbe più “occhi” su strade e piazze del quartiere”.
“La gente ed i commercianti del Quartiere 4 sono stanchi di non essere ascoltati. Come Lega chiediamo che questa Amministrazione abbia il coraggio delle proprie idee e organizzi un’assemblea pubblica, fra Giunta e cittadini residenti, per ascoltare quali sono i problemi irrisolti, alla presenza anche del Prefetto di Firenze. Urge ripulire il Quartiere da certo degrado dilagante”.