
Una lettrice condivide la sua esperienza di emergenza medica avvenuta il 12 gennaio 2025, un episodio che ha messo a dura prova la sua salute. Colpita da un forte dolore localizzato all’altezza del fegato, è stata tempestivamente soccorsa dall’ambulanza e trasportata all’ospedale di Borgo San Lorenzo, dove la dottoressa Elisabetta Catini ha immediatamente disposto una TAC, diagnosticando uno shock pancreatico.
Nelle ore successive, la situazione è peggiorata drammaticamente a causa di un’emorragia da un’arteria pancreatica. In un momento di estrema criticità, con il rischio concreto di non superare la crisi, la paziente è andata in arresto cardiocircolatorio. La dottoressa Catini è intervenuta prontamente rianimandola, mentre l’équipe chirurgica diretta dal dottor Buccarelli ha eseguito un’operazione d’urgenza per bloccare l’emorragia.
Dopo un periodo di ricovero in rianimazione presso l’ospedale di Torregalli, la paziente è tornata a Borgo San Lorenzo per proseguire le cure sotto la supervisione della dottoressa Catini. Nella sua testimonianza, esprime profonda gratitudine allo staff chirurgico e al reparto di medicina B, sottolineando la professionalità e l’umanità del personale sanitario.
La sua esperienza rappresenta un importante riconoscimento per l’ospedale di Borgo San Lorenzo, spesso sottovalutato in quanto struttura di provincia, ma che in questo caso ha dimostrato di essere un vero punto di riferimento per la sanità del Mugello.