
Un viaggio narrativo affascinante e ricco di colpi di scena: è quello che propone La lunga collana di perle, il nuovo romanzo di Maldola Rigacci, pubblicato da SED – Sindimedia Edizioni Digitali. Un’opera che fonde con maestria la tensione del mistero con la profondità del romanzo storico, conducendo i lettori attraverso paesaggi esotici, epoche passate e intrecci emozionali.
La storia prende avvio nella Prato del 1862, dove il giovane Vittorio Valentini, figlio di una ricca famiglia del settore tessile, si ribella al destino tracciato per lui, decidendo di rinunciare alle rotte commerciali familiari per gestire gli affari localmente. Ma il caso – o forse il destino – lo porta lontano, fino ad Alessandria d’Egitto. Qui conosce Kadigia, una donna misteriosa e magnetica, la cui esistenza è indissolubilmente legata a un oggetto tanto affascinante quanto inquietante: una collana di perle che sembra attraversare il tempo, portando con sé segreti e maledizioni.
Il romanzo prosegue con un ritmo incalzante, fra avventure e rivelazioni che trascinano il lettore in un vortice tra passioni, legami familiari, luoghi lontani e poteri soprannaturali. L’isola di Delo, culla di miti e leggende, fa da sfondo a uno dei capitoli più intensi della narrazione, arricchendo ulteriormente l’impianto epico del racconto.
Galleria fotografica
Il vero cuore simbolico della trama è la collana di perle, un oggetto che diventa emblema del destino, della bellezza e della dannazione. Un filo conduttore che lega i protagonisti a una rete di storie secolari, fatta di memorie, sacrifici e speranze.
La lunga collana di perle è un’opera che si distingue per la sua capacità di fondere passato e presente, mito e realtà, affascinando chiunque ami le saghe familiari, i romanzi dal respiro internazionale e le narrazioni capaci di evocare emozioni profonde.
Il libro è disponibile in libreria e su tutte le principali piattaforme online. Un romanzo da leggere tutto d’un fiato, per chi desidera immergersi in una storia che incanta e lascia il segno.